Non+solo+foto%2C+video+e+stories%2C+spunta+una+funzione+%26%238216%3Bsegreta%26%238217%3B+su+Instagram%3A+come+giocare+a+Pong
player
/fuorigioco/555826-non-solo-foto-video-e-stories-spunta-una-funzione-segreta-su-instagram-come-giocare-a-pong.html/amp/
Fuorigioco

Non solo foto, video e stories, spunta una funzione ‘segreta’ su Instagram: come giocare a Pong

Se pensavate di conoscere tutti i segreti di Instagram, questa novità dimostrerà che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Meta ha aggiunto diverse nuove funzionalità all’app di Instagram di recente, tra cui una che sembra aver generato molta curiosità. Attraverso una curiosa procedura, Instagram permette ora a tutti i suoi utenti di giocare al divertente mini-gioco Pong. Non si tratta certo di una funzione rivoluzionaria, ma è comunque un simpatico passatempo da fare mentre si attende la risposta di qualcuno con cui si sta parlando.

instagram permette di giocare a ponginstagram permette di giocare a pong
Instagram prova a stupire i suoi utenti con una funzione mai vista prima sulla piattaforma – player.it

Negli ultimi giorni, gli utenti più curiosi hanno scovato il gioco nascosto all’interno dell’applicazione e accessibile in modo alquanto insolito. Il celebre gioco di tennis da tavolo digitale, infatti, si può trovare solo facendo una specifica azione nella sezione dei messaggi di Instagram.

Instagram introduce una simpatica novità per i suoi utenti annoiati

Per la maggior parte degli utenti la scoperta è avvenuta per caso, navigando tra le conversazioni private dell’app. Inizia tutto con l’invio o la ricezione di un’emoji in una conversazione. Questo semplice gesto è in realtà la chiave per sbloccare l’accesso al mini-gioco Pong. Scegliendo con attenzione l’emoji da inviare, questa si trasformerà magicamente in una pallina da ping pong digitale, pronta per essere colpita in una partita di Pong direttamente sullo schermo dello smartphone.

Instagram introduce Pong per evitare che i suoi utenti si annoino mentre usano l’app – player.it

Il gioco si basa su meccaniche semplici ma avvincenti: muovere uno slider per impedire all’emoji-pallina di superare il campo di gioco. Ogni volta che l’emoji viene colpita, si guadagna un punto, e la partita termina non appena si manca l’avversario virtuale. Nonostante non sia chiaro se esista un vero e proprio modo per “vincere”, l’emoji diventerà via via più veloce, aumentando così la sfida e l’engagement del giocatore.

La domanda che si sono posti in molti, in realtà, sorge spontanea: come mai Instagram ha deciso di inserire un gioco del genere all’interno dell’app? Secondo un portavoce di Meta, l’obiettivo è quello di “rendere Instagram un luogo ancora più divertente e coinvolgente per connettersi con gli amici“, aggiungendo un elemento di sorpresa e novità in un’esperienza utente già ricca e variegata.

Ultimamente, diverse piattaforme, anche molto diverse fra loro, hanno valutato la possibilità di inserire mini-giochi tra i loro contenuti. Sembra infatti che siano il modo perfetto per aumentare la permanenza degli utenti che tendono ad annoiarsi facilmente a causa di tempi di attesa lunghi o di una generale monotonia nell’esperienza utente.

This post was published on 16 Marzo 2024 18:00

Pubblicato da

Recent Posts

The First Berserker: Khazan | Guida ai Trofei e al Platino

Vuoi platinare The First Berserker: Khazan? Ecco la pratica guida su come ottenere tutti i…

Uno degli horror più belli degli ultimi anni stava per diventare un film grazie a un famoso YouTuber americano

Contiene link d’affiliazione. Soma, il celebre horror psicologico diventato un cult negli ultimi anni, sarebbe…

Coppa del Mondo annullata, l’evento non ci sarà: la decisione che spiazza tutti

Appena si nomina la Coppa del Mondo viene automaticamente in mente il calcio. La notizia…

Bonus da 200 euro per tutti gli italiani: la decisione che ti cambia la giornata

C'è un bonus del valore pari a 200 euro, anche se non tutti lo sanno…

Nomora è una promettente ambientazione fantasy distopica di D&D | Anteprima

Anteprima di Nomora, ambientazione fantasy distopica per D&D 5e e 2024: abbiamo provato il quickstart…

The Duskbloods: il nuovo gioco From Software è un esclusiva per Switch 2, il trailer

Arriva The Duskbloods, il nuovo gioco targato From Software: ecco tutto quello che sappiamo del…