Realt%C3%A0+virtuale+e+visori%2C+come+fare+la+scelta+migliore%3A+le+caratteristiche+da+valutare
player
/fuorigioco/554763-realta-virtuale-e-visori-come-fare-la-scelta-migliore-le-caratteristiche-da-valutare.html/amp/
Fuorigioco

Realtà virtuale e visori, come fare la scelta migliore: le caratteristiche da valutare

Realtà virtuale e visori, quali sono gli aspetti da considerare per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

I visori per la realtà virtuale trovano sempre più un pubblico di appassionati soprattutto tra i patiti dei videogiochi, un settore in crescita che consente esperienze veramente coinvolgenti per il giocatore. Ma non esiste solo queste tipo di impiego per un visore. Le opportunità non mancano per utilizzi meno ludici.

qualità visore per la realtà virtuale più avvincentequalità visore per la realtà virtuale più avvincente
Scegliere il visore migliore, le caratteristiche – player.it

Lo sanno bene quanti utilizzano i visori per lavori di progettazione di ambienti e progetti in 3D. Per non parlare della possibilità di riunioni in contesti virtuali nel metaverso. Ma c’è chi sfrutta il visore  per una visita virtuale a una mostra artistica o per scegliere la meta delle proprie vacanze. I programmi che consentono di sfruttare queste possibilità sono sempre più numerosi. Ma come scegliere l’apparecchio più adatto alle proprie esigenze?

Realtà virtuale, la scelta del visore: gli elementi da considerare

Una prima considerazione da fare riguarda prezzi dei modelli e prestazioni offerte. Inevitabilmente i modelli più aggiornati e tecnologicamente più sofisticati hanno dei prezzi elevati. Ma le sensazioni e le percezioni dell’utilizzatore variano in maniera netta con le tecnologie più avanzate. L’ambiente immersivo di un modello di ultima generazione non è lontanamente raggiungibile da un apparecchio superato, di fascia economica bassa.

La qualità del visore determina l’esperienza della realtà virtuale – player.it

Gli aspetti da considerare nella scelta sono diversi e si può cominciare dall‘ottica e dalla risoluzione. Tanto è maggiore quest’ultima tanto cresce la nitidezza e il realismo dell’immagine. Il senso di immersione è garantito da una risoluzione più alta, mentre una bassa può dar fastidio alla vista. In più è importante la regolazione della distanza delle lenti dagli occhi, un’opzione che hanno solo i sensori migliori.

Molto importante è l’hardware che si usa. Questo naturalmente dipende anche dal PC connesso al visore. Un computer pensato per il gaming garantisce i risultati migliori, anche se ora si trovano in commercio degli apparecchi stand alone che non hanno bisogno di pc per funzionare. I risultati però non sono paragonabili a quelli raggiunti da un computer potente. Altra caratteristiche da valutare la qualità dei sensori dei visori.

Alcuni sono integrati nei caschi e dimostrano di essere in grado di rilevare i movimenti con precisione. Ma esistono anche sensori da ambiente, con una precisione nella rilevazione dei movimenti migliore, ma con la necessità di uno spazio maggiore. Da considerare infine gli accessori disponibili con il visore: telecamere, controller, cuffie, telecomandi sono infatti necessari per una qualità maggiore dell’esperienza immersiva.

This post was published on 7 Marzo 2024 12:00

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Pubblicato da

Recent Posts

Coppa del Mondo annullata, l’evento non ci sarà: la decisione che spiazza tutti

Appena si nomina la Coppa del Mondo viene automaticamente in mente il calcio. La notizia…

Bonus da 200 euro per tutti gli italiani: la decisione che ti cambia la giornata

C'è un bonus del valore pari a 200 euro, anche se non tutti lo sanno…

Nomora è una promettente ambientazione fantasy distopica di D&D | Anteprima

Anteprima di Nomora, ambientazione fantasy distopica per D&D 5e e 2024: abbiamo provato il quickstart…

The Duskbloods: il nuovo gioco From Software è un esclusiva per Switch 2, il trailer

Arriva The Duskbloods, il nuovo gioco targato From Software: ecco tutto quello che sappiamo del…

Nintendo Switch 2: data d’uscita annunciata, prezzo, specifiche tecniche e giochi

Nintendo Switch 2: ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo della console, le…

Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura

Per il tuo smartphone c'è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se…