Al momento, specie per quanto concerne l’Occidente, WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica istantanea più usate e che nel corso degli anni si è evoluta pesantemente, introducendo al suo interno tantissime novità come i canali, gli sticker, la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo e tanto altro ancora. Tuttavia l’app di Meta non è l’unica usata per messaggiare da parte delle persone di tutto il mondo, tra alcune di quelle più famose abbiamo Telegram, WeChat e LINE. Pertanto può essere molto difficile contattare alcune persone se non si ha la stessa applicazione: tuttavia, almeno per quanto concerne WhatsApp, ciò è destinato a cambiare.
Stando al Digital Markets Act (DMA) voluto dall’Unione Europea al fine di tutelare i consumatori e gli utenti dalle grandi aziende del settore informatico (come Meta e Google), molto probabilmente con l’arrivo di marzo verrà introdotta la possibilità da parte degli utenti di entrare in contatto e quindi interagire con utenti provenienti da altre applicazioni di messaggistica istantanea. Questa nuova funzionalità potrà essere attivata o disattivata liberamente dall’utente.
Ciononostante, per quanto tale funzione sia parecchio comoda – visto che non si dovranno scaricare tutte le app di messaggistica istantanea per rimanere in contatto con le persone – WhatsApp e Meta hanno voluto precisare che l’uso di questa funzione non è esente da rischi, soprattutto a causa di una differente versione della crittografia end-to-end (che non è la stessa presente in WhatsApp).
Successivamente, un altro elemento di potenziale rischio, riguarda l’uso di differenti policy all’interno delle app di terze parti con cui si potrà entrare in contatto specie per la privacy degli utenti stessi. Comunque sia, non si sa precisamente quando questa funzione verrà introdotta, in quanto si è stato fissato come periodo un generico mese di marzo 2024 e allo stesso tempo non si sa quali saranno le app esterne con cui si potrà rimanere in contatto. Appunto per questo, non ci resta altro da fare se non attendere informazioni più dettagliate da parte di Meta e WhatsApp.
Concludiamo questo articolo a tema WhatsApp proponendovi un elenco con alcune delle funzioni più importanti presenti al suo interno delle quali abbiamo già parlato in altri articoli precedenti qui su Player. Grazie a esse è possibile gestire pressoché ogni singolo elemento, che va dalla privacy fino ad arrivare alla formattazione del testo (ovvero la possibilità di far sì che il testo del messaggio sia in italic oppure in bold). Pertanto, qui di seguito trovate quelle più rilevanti:
This post was published on 4 Marzo 2024 16:30
Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…
Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…
La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…
C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…
Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…
Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…