Nuovo+bonus+approvato%2C+disponibili+3.000+euro+all%26%238217%3Banno%3A+a+chi+%C3%A8+riservato+e+come+farne+richiesta
player
/fuorigioco/553841-nuovo-bonus-approvato-disponibili-3-000-euro-allanno-a-chi-e-riservato-e-come-farne-richiesta.html/amp/
Fuorigioco

Nuovo bonus approvato, disponibili 3.000 euro all’anno: a chi è riservato e come farne richiesta

C’è un nuovo bonus che è stato appena approvato, di ben 3.000 euro all’anno per queste famiglie. Ecco come fare richiesta

Negli ultimi tempi, il Governo sta provvedendo a lanciare alcuni importanti bonus e sussidi per  venire incontro ai cittadini. Considerando il grave periodo di crisi che stiamo vivendo, infatti, avere tra le mani incentivi può risultare decisivo per non arrivare alla fine del mese con l’acqua alla gola.

Annunciato un nuovo bonus del valore di 3.000 euro – Player.it

Ed è proprio in questo senso che nei giorni scorsi un nuovo bonus è stato approvato e potrebbe fare anche al caso vostro. Il suo valore è di ben 3.000 euro all’anno e per poterlo ottenere l’importante è rispettare alcuni requisiti. Ecco nel dettaglio a chi è dedicato e come fare richiesta. Avrete così un aiuto importante in più da poter sfruttare per fronteggiare il periodo di crisi economica.

Nuovo bonus da 3.000 euro: cos’è e come richiederlo subito

Con l‘ultimo Decreto PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 febbraio 2024, ci sono alcune interessanti novità per ciò che riguarda bonus e sussidi. E tra questi c’è il nuovo incentivo di 3.000 euro l’anno a cui potranno accedere alcuni cittadini, che dovranno rientrate in determinati requisiti ed effettuare domanda entro un periodo di tempo limitato.

Bonus badante da 3.000 euro, ecco come funziona – Player.it

Stiamo parlando del Bonus badanti, che aiuterà tutte le famiglie con basso reddito che hanno anziani over 80 non autosufficienti a carico, che devono però già essere titolari di indennità di accompagnamento. Il tutto che verrà erogato come sgravio sul pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. I badanti che vanno però assunti o regolarizzati tra il 1 aprile 2024 e il 31 dicembre 2025.

Come detto, ci sono alcuni requisiti da rispettare per poter presentare la domanda. Ossia avere un ISEE non superiore ai 6mila euro, far sì che la badante sia regolarizzata o assunta a tempo indeterminato per anziani dagli 80 anni in su e con indennità di accompagnamento. Se per la decontribuzione previdenziale e assistenziale si parla di un limite massimo di 3.000 euro l’anno, per la durata questa dovrebbe essere valida da aprile 2024 fino a tutto il 2025.

L’aiuto prevede quindi due anni circa di decontribuzione totale. Se rientrate nei parametri previsti dalla legge, il consiglio è di procedere quanto prima con la richiesta del bonus, in modo tale da poter assumere quanto prima una badante senza dover più affrontare i pesanti costi necessari per garantire l’assistenza agli anziani.

This post was published on 29 Febbraio 2024 6:00

Pubblicato da

Recent Posts

Il Paradiso delle Signore 9 in pausa: quando non andrà in onda a dicembre

Per tutti i fan de Il Paradiso delle Signore il periodo delle feste di Natale…

Lo show videoludico dell’anno è più visto del Super Bowl: ecco tutti i numeri

Numeri da record per l'evento videoludico più importante dell'anno: ha superato gli spettatori del Super…

Il miglior smartwatch PRO di Huawei al prezzo più basso di sempre (anche con cinturino in pelle)

Siete alla ricerca di uno smartwatch che oltre che funzionale, goda di un design elengante…

Le 3 migliori scrivanie da gaming sotto i 100 euro

Vuoi dare una svolta alla tua postazione da gaming senza spendere un patrimonio? Ecco le…

Apple, finisce un lungo dominio: è stata superata proprio da loro

A quanto pare, la Apple ha perso la propria posizione di dominio in un settore…

PRISM – Shade Yellow | Recensione: sfumature di giallo, noir e thriller

Shade Yellow porta il noir, il mistero, il giallo e il thriller nel sistema di…