Attenzione+a+questi+segnali%3A+se+li+noti+il+tuo+computer+%C3%A8+infetto%2C+corri+ai+ripari+prima+che+sia+troppo+tardi
player
/fuorigioco/552388-attenzione-a-questi-segnali-se-li-noti-il-tuo-computer-e-infetto-corri-ai-ripari-prima-che-sia-troppo-tardi.html/amp/
Fuorigioco

Attenzione a questi segnali: se li noti il tuo computer è infetto, corri ai ripari prima che sia troppo tardi

Puoi accorgerti in anticipo se il tuo computer è infetto. Ecco quali sono i segnali a cui dovresti fare attenzione 

Al giorno d’oggi quasi tutte le persone possiedono un computer con una connessione internet. Questo è un grande vantaggio sul lavoro e nel privato, ma può essere anche un grande pericolo.

Attenzione a questi segnali: se li noti il tuo computer è infettoAttenzione a questi segnali: se li noti il tuo computer è infetto
Ci sono segnali che ti fanno capire che il tuo pc è infetto – Player.it

Stare in rete, infatti, ci espone anche agli attacchi dei malintenzionati. Sono molti coloro che cercano di approfittare delle fragilità del digitale per poter compiere atti criminali utilizzando virus informatici. Tuttavia, in questo articolo vogliamo suggerirti alcuni segnali a cui fare attenzione. Se li noti, probabilmente vuol dire che il tuo computer è infetto. Ecco a cosa dovrai prestare la maggiore attenzione.

Computer infetto, in questo modo capisci se sei in pericolo

Il primo modo per capire se il tuo computer è infetto è fare attenzione a quanti messaggi spam e pubblicitari ricevi. Se il tu computer ne riceve un numero elevato, allora vuol dire che il tuo dispositivo potrebbe essere stato infettato da uno spyware. A questo punto dovrai fare particolare attenzione a non cliccare su link e collegamenti, soprattutto quelli che ti vengono inviati tramite messaggi e e-mail.

Computer infetti, attenzione a questi segnali – Player.it

Un altro segnale a cui fare attenzione è la lentezza del pc. Se il tuo computer rallenta improvvisamente, anche in questo caso potrebbe esserci uno spyware che interferisce con l’esecuzione dei programmi. Poi bisogna fare attenzione ai cambiamenti improvvisi nel tuo browser (come Chrome o Mozilla). In particolare fai attenzione quando la home page viene sostituita con un sito sospetto, o anche quando vi sono aggiunte alla barra degli strumenti.

In questo caso i responsabili potrebbero essere degli hacker che hanno deciso di monitorare le tue attività online o portarti a visitare siti dannosi. Fai attenzione anche a pubblicità e pop-up indesiderate sul tuo computer. Molto spesso questi annunci possono essere dannosi sia per l’esperienza in rete che per la tua sicurezza.

Il modo migliore per difendersi da questi attacchi è quello di navigare in rete in maniera responsabile e accorta. Molto spesso gli attacchi arrivano per e-mail o per messaggi. Il trucco è quello di non aprire mai i messaggi di un mittente che non conoscete. In ogni caso, non bisogna mai cliccare sul link e collegamenti. Inoltre, è sempre bene utilizzare password sicure e cambiarle con frequenza, in modo da evitare il rischio che queste possano essere decriptate.

This post was published on 19 Febbraio 2024 12:00

Pubblicato da

Recent Posts

Death Stranding: annunciato finalmente il regista del film; è lo stesso che ha diretto il miglior horror del 2024

Death Stranding, nuove informazioni sul film: svelato il nome di quello che dovrebbe essere il…

Ecco perché Mario Kart World costa 90€: parla Nintendo

Nintendo ha provato a giustificare il prezzo di 90€ per il nuovo Mario Kart: ecco…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 11 aprile: Umberto si mette nei guai

Un vero colpo di scena! Dopo la confessione della contessa, Umberto Guarnieri appare confuso e…

Elon Musk ha un nuovo grosso nemico: è tra gli uomini più ricchi del mondo

C'è un grosso nemico all'orizzonte per Elon Musk, che ora deve fronteggiare uno degli uomini…

Horizon Zero Dawn: addio il film, al suo posto arriverà una sorpresa per gli appassionati

Il film ispirato a Horizon, la celebre saga videoludica di Sony, non si farà. Dai…

Il bracciale per le feste: fai capire agli altri se vuoi parlare o oppure no dal colore

Una soluzione a un problema che sembra non esistere ma è reale: non sempre e…