WhatsApp+nel+caos+%7C+Nuovo+problema+di+privacy+per+tutti
player
/fuorigioco/552324-whatsapp-chat-cancellate-segreto.html/amp/
Fuorigioco

WhatsApp nel caos | Nuovo problema di privacy per tutti

Non tutti sanno che quando si cancella una chat su WhatsApp questa non sparisce definitivamente dal dispositivo.

Negli ultimi anni le grandi aziende tech che gestiscono i servizi principali per gli utenti a livello informatico stanno tutte (o quasi) proseguendo verso una strada principale, che non è quella delle intelligenze artificiali come molti potrebbero pensare, ma sicuramente quella della protezione della privacy e del trattamento dei dati sensibili degli utenti che anno dopo anno sono sempre più a rischio esposizione.

Quando si parla di “privacy” e di colossi del tech ci vengono in mente principalmente due aziende: la prima è Google, ormai considerata da tempo come l’azienda per antonomasia che utilizza i dati degli utenti in maniera spropositata, e l’altra è Meta che controlla probabilmente la maggior parte delle informazioni di tutta la popolazione mondiale ancor più di qualsiasi altra azienda del settore.

facebook instagram metafacebook instagram meta

Se da una parte c’è Google che viene tirata maggiormente in ballo quando si tratta di annunci pubblicitari, Meta invece gioca un ruolo molto importante per quelli che sono i dati personali degli utenti dato che l’azienda di Mark Zuckerberg deve garantire la privacy su conversazioni private, foto, video, informazioni sensibili e molto altro che le persone condividono sui vari social network.

WhatsApp e privacy: a cosa bisogna stare molto attenti

WhatsApp, come abbiamo spesso detto anche in altri articoli, viene utilizzato per condividere informazioni anche sensibili e personali con altri contatti: non parliamo soltanto di informazioni anagrafiche o di segreti che confidiamo agli amici, ma anche di dati bancari, PIN, password, codici segreti, posizioni geografiche in tempo reale di dove ci troviamo esattamente e molto altro ancora.

Proprio per questo motivo, già da diversi anni, WhatsApp ha adottato la crittografia end-to-end per proteggere le conversazioni (e tutto ciò che viene inserito al loro interno) dai malintenzionati che possono intercettare il flusso dei dati dal mittente al destinatario passando per il server di WhatsApp.
La crittografia, infatti, è molto utile per crittografare i messaggi e renderli decifrati e leggibili solo per il mittente e per il destinatario nella conversazione.

Dunque già ci pensa l’applicazione stessa a tenere al sicuro le nostre conversazioni da hacker e malintenzionati, dunque bisogna fare attenzione maggiormente a chi magari vuole sbirciare le conversazioni private sul nostro account di WhatsApp, ma per fortuna anche in questo caso ci sono delle contromisure che si possono adottare.

Non basta cancellare le conversazioni, attenzione alla privacy

Per proteggere le proprie conversazioni dalle persone che vogliono sbirciare sul nostro smartphone esistono diversi metodi: ad esempio si può impostare un PIN o lo sblocco con il Face ID direttamente su WhatsApp così da evitare qualcuno possa sbirciare facilmente tra le nostre conversazioni private sull’applicazione, ma chiaramente bisogna fare attenzione a chiudere l’app e non lasciarla aperta.

In alternativa si possono spostare le chat dalla pagina principale all’interno del cassetto delle chat archiviate, così che non compaiano in primo piano a chi magari vuole dare una sbirciata da lontano, ma in ogni caso non si tratta del massimo della sicurezza dato che è molto facile accedere alle chat archiviate; alcune persone addirittura, pur di non farsi beccare, cancellano direttamente le conversazioni.

Bisogna anche specificare che talvolta cancellare le conversazioni non è una soluzione definitiva, dato che queste si potrebbero facilmente recuperare attraverso il backup o anche attraverso applicazioni esterne di recupero dati; inoltre bisogna anche stare attenti a disattivare l’impostazione che permette di scaricare automaticamente le foto e i video sulla galleria del proprio dispositivo perché quelle restano anche se la conversazione viene eliminata dall’app.

This post was published on 17 Febbraio 2024 7:30

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

Coppa del Mondo annullata, l’evento non ci sarà: la decisione che spiazza tutti

Appena si nomina la Coppa del Mondo viene automaticamente in mente il calcio. La notizia…

Bonus da 200 euro per tutti gli italiani: la decisione che ti cambia la giornata

C'è un bonus del valore pari a 200 euro, anche se non tutti lo sanno…

Nomora è una promettente ambientazione fantasy distopica di D&D | Anteprima

Anteprima di Nomora, ambientazione fantasy distopica per D&D 5e e 2024: abbiamo provato il quickstart…

The Duskbloods: il nuovo gioco From Software è un esclusiva per Switch 2, il trailer

Arriva The Duskbloods, il nuovo gioco targato From Software: ecco tutto quello che sappiamo del…

Nintendo Switch 2: data d’uscita annunciata, prezzo, specifiche tecniche e giochi

Nintendo Switch 2: ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo della console, le…

Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura

Per il tuo smartphone c'è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se…