Google%2C+per+gli+utenti+alla+guida+cambia+tutto+radicalmente%3A+come+sar%C3%A0+d%26%238217%3Bora+in+poi
player
/fuorigioco/552118-google-per-gli-utenti-alla-guida-cambia-tutto-radicalmente-come-sara-dora-in-poi.html/amp/
Fuorigioco

Google, per gli utenti alla guida cambia tutto radicalmente: come sarà d’ora in poi

Google Auto introduce una modifica importante per tutti gli utenti: una cambiamento radicale. Ecco come sarà d’ora in poi.

Tra i tanti business su cui da tempo Google opera con successo, non si può non menzionare anche l’infotainment. Ossia un sistema che dà modo agli utenti alla guida di godere di enormi vantaggi per ciò che riguarda l’utilizzo di app e servizi come le mappe, Spotify, la messaggistica e via dicendo. Sia tramite Android Auto che con la versione ottimizzata delle applicazioni stesse.

Google Auto, importanti novità in arrivo per gli utenti – Player.it

Presto potrebbero arrivare importanti novità in questo senso. Stando a quanto emerso, infatti, l’idea del colosso di Mountain View sarebbe quella di introdurre un cambiamento radicale che obbligherà gli utenti ad adattarsi. Ovviamente l’obiettivo è di rendere il tutto ancor più intuitivo e vantaggioso rispetto a quanto accaduto fino ad oggi. Ecco tutti i dettagli dell’interessante update e in che modo ci si dovrà adattare alla modifica.

Utenti alla guida con Google: ecco le novità in arrivo

La nuova Modalità Auto di Google è in arrivo. Per tutti gli utenti che alla guida sono soliti utilizzare i sistemi di Big G con l’Assistente di Google, ci saranno alcune modifiche molto interessanti. E che fanno tirare un sospiro di sollievo, in quanto fino a qualche settimana fa si parlava di cancellazione totale del servizio.

Ecco tutte le novità in arrivo per gli utenti Google Auto (screenshot Google) – Player.it

Con la nuova versione, ci sarà uno strumento extra modificato per permettere di svolgere una miriade di operazioni con i comandi vocali. A partire dal launcher, che avrà un’icona in basso a destra rimossa per far spazio a quella dell’ingranaggio. In parole povere, si potranno avviare app come Google Podcast, YouTube Music e Waze semplicemente usando la voce.

Ma non solo, perché dal medesimo pulsante sarà anche possibile godere di alcune opzioni come il Non Disturbare, consentire le chiamate in arrivo, i messaggi e le risposte vocali, attivare la modalità solo notifica o la lettura dell’intero messaggio. Se per esempio state ascoltando un brano, dall’interfaccia vi verranno mostrati il nome, l’autore e i pulsanti per la riproduzione o la pausa.

Toccando la scheda di riproduzione, poi, si aprirà un lettore a tutto schermo e Google Maps passerà alla PiP. Ancora non sono chiare le tempistiche di rilascio del nuovo update. L’unica segnalazione data da 9to5Google riguarda l’avvistamento su alcuni dispositivi negli Stati Uniti. Tutto lascia pensare che bisognerà attendere ancora qualche settimana prima del rollout completo e globale.

This post was published on 17 Febbraio 2024 21:00

Pubblicato da

Recent Posts

Death Stranding: annunciato finalmente il regista del film; è lo stesso che ha diretto il miglior horror del 2024

Death Stranding, nuove informazioni sul film: svelato il nome di quello che dovrebbe essere il…

Ecco perché Mario Kart World costa 90€: parla Nintendo

Nintendo ha provato a giustificare il prezzo di 90€ per il nuovo Mario Kart: ecco…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 11 aprile: Umberto si mette nei guai

Un vero colpo di scena! Dopo la confessione della contessa, Umberto Guarnieri appare confuso e…

Elon Musk ha un nuovo grosso nemico: è tra gli uomini più ricchi del mondo

C'è un grosso nemico all'orizzonte per Elon Musk, che ora deve fronteggiare uno degli uomini…

Horizon Zero Dawn: addio il film, al suo posto arriverà una sorpresa per gli appassionati

Il film ispirato a Horizon, la celebre saga videoludica di Sony, non si farà. Dai…

Il bracciale per le feste: fai capire agli altri se vuoi parlare o oppure no dal colore

Una soluzione a un problema che sembra non esistere ma è reale: non sempre e…