Non+esiste+solo+il+deja-vu+%7C+Avete+mai+sentito+parlare+del+jamais-vu%3F
player
/fuorigioco/534595-jamais-vu-fenomeno-significato.html/amp/
Fuorigioco

Non esiste solo il deja-vu | Avete mai sentito parlare del jamais-vu?

Avete mai sentito parlare del fenomeno del jamais-vu? Si tratta di una percezione mentale simile, ma opposta al deja-vu.

La nostra mente è talmente complessa che spesso ci gioca brutti scherzi e da centinaia di anni si studia una grande vastità di percezioni psichiche per cercare di trovarne un significato e una causa scatenante.
Tra i fenomeni della mente più comuni e che praticamente tutti hanno vissuto almeno una volta nella vita c’è quello del déjà-vu.

Il fenomeno del déjà-vu è un fenomeno psichico che rientra nella categoria delle paramnesie, ovvero quel gruppo che comprende tutti quei fenomeni che alterano i nostri ricordi.
Un déjà-vu ci capita quando abbiamo la sensazione di aver già vissuto in passato un momento che in realtà stiamo vivendo per la prima volta, oppure di aver già visto un volto, un animale o un oggetto che in realtà vediamo per la prima volta.

deja vudeja vu

La parola déjà-vu è francese e vuol dire letteralmente “già visto“: ecco perché si parla di alterazioni di ricordi, dato che la nostra mente ci inganna facendoci credere che quel momento l’abbiamo già vissuto.
Nonostante sia un fenomeno così comune, non è stata ancora trovata una spiegazione unica al perché succeda, ma soltanto tante ipotesi e teorie.

Non esiste solo il déjà vu, ma anche il fenomeno contrario: il jamais vu

Come abbiamo detto il déjà-vu appartiene a una categoria di fenomeni molto simili fra loro, ma sicuramente il più simile tra questi alla percezione psichica appena descritta è sicuramente il jamais-vu.
Si tratta di un fenomeno che non solo è simile al déjà-vu per caratteristiche, ma è anche considerato da molti l’esatto opposto di quanto spiegato in precedenza.

Già la parola stessa con la quale è definito il fenomeno indica la sua opposizione rispetto al già noto déja-vu: infatti, sempre dal francese, la frase si traduce con “mai visto”.
Si tratta di una percezione psichica meno conosciuta e meno diffusa rispetto al déjà-vu, ma allo stesso tempo molto comune: si stima che il 50% delle persone abbia avuto un jamais-vu almeno una volta nella vita.

Il jamais-vu è ritenuto il fenomeno opposto al déjà-vu perché è quella percezione psichica che ci fa credere di non aver mai vissuto un momento o non aver mai visto una persona anche se in realtà l’abbiamo fatto.
Si tratta di un processo di dissociazione dalla realtà che negli ultimi anni sta venendo studiato sempre più a fondo per comprenderne le cause.

Jamais-vu: ecco le possibili cause del fenomeno che ci fa dissociare dalla realtà

Una delle cause principali del jamais-vu è il ripetere sempre le stesse azioni in maniera molto frequente: questo processo ci fa piano piano dissociare dalla realtà tanto da non capire più la differenza tra realtà e finzione.
Sembra infatti la conseguenza di un meccanismo psicologico dato che la nostra mente ci fa alienare dalla realtà se ripetiamo troppe volte la stessa azione.

Si tratta della stessa percezione logica che abbiamo quando ripetiamo più volte la stessa parola fino a quando questa improvvisamente perde di significato e ci sembra una parola inventata di sana pianta.
Questo è il processo di dissociazione dalla realtà: non riuscire più a distinguere la realtà dalla finzione, che può essere intenzionale (come nel caso della parola ripetuta) o improvviso (come il jamais-vu).

Un processo che è stato studiato a fondo da un team di ricercatori che hanno chiesto a 94 studenti universitari di scrivere su un foglio la stessa parola, lasciando loro la libertà di smettere quando volevano.
Il 70% degli studenti si è fermato allo stesso punto, ovvero quando hanno iniziato a percepire quella parola come inventata e non più reale.

This post was published on 23 Settembre 2023 20:00

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Tradimento 6 aprile: Behram fa saltare il piano

Oylum sembra ormai stanca di Behram. Con la complicità della madre, cercherà dunque un modo…

Stanchi del solito fidanzato o fidanzata? Il seguito di Palworld ha la soluzione che fa per voi!

Il dating sim di Palworld è realtà: ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…

The Last Of Us Parte II Remastered | Recensione PC | Tutto al suo posto

The Last of Us Parte II arriva finalmente su PC come l’ennesimo titolo di casa…

Anticipazioni Tradimento 5 aprile: la proposta shock di Tarik

Tarik è pronto all'ennesima mossa a sorpresa: l'inatteso sviluppo andrà in scena il giorno 5…

Presto fare la spesa potrebbe costare molto di meno: la novità che cambia tutto

Per la spesa che quotidianamente facciamo arriva una svolta significativa. Presto i prezzi potrebbero precipitare…

10 GDR che non vediamo l’ora di provare al PLAY Festival del Gioco 2025 di Bologna

Sta arrivando il PLAY Festival del Gioco, quest'anno trasferitosi a Bologna con un paio di…