Per+tradurre+ogni+testo+ora+vi+baster%C3%A0+fare+un+singolo+passaggio%2C+%C3%A8+facilissimo
player
/fuorigioco/503170-tradurre-testo-da-smartphone-easy.html/amp/
Fuorigioco

Per tradurre ogni testo ora vi basterà fare un singolo passaggio, è facilissimo

La digitalizzazione dei servizi, permette di accedere ad un sacco di funzioni diverse, con pochissimi passaggi. Molto spesso, servizi che non pensiamo nemmeno esistano, sono di agevole utilizzo e, soprattutto, gratuiti. Pensiamo alle comunicazioni e a quanto servizi gratuiti come le applicazioni di messaggistica istantanea o i social media rendono veloci da praticare, senza spendere un centesimo. E ci sono opzioni per tutti i gusti. Se ad esempio siete persone che amano viaggiare ma che non conoscono tutte le lingue dei luoghi che visitano, come fare?

Servizi Google

Quanta roba

Molti servizi messi a disposizione tramite internet, nel periodo in cui viviamo, sono talmente preponderanti nella vita quotidiana di ognuno di noi, da iniziare ad entrare nella terminologia comune. E come non parlare ad esempio di Google e di quanto ormai, per molti, sia sinonimo di “motore di ricerca”. Ogni volta che una qualche domanda o curiosità ci balena per la testa, viene istintivo dirsi “chiedo a Google“.

Google è infatti una società informatica, conosciuta nel mondo per l’incredibile approccio dato alla navigazione via internet. Tra i tanti servizi messi a disposizione, tra i più comuni ricordiamo sicuramente Google Search, il motore di ricerca targato Google che consente di avere accesso a tutte le informazioni che il world wide web cela.

Ma non si riduce tutto a quello. L’azienda Google ha infatti sviluppato altri servizi, così da creare un ecosistema di servizi utili a soddisfare qualunque necessità degli utenti. Per iniziare, Gmail, con cui è possibile creare un indirizzo email e collegarlo al proprio account Google, così da rendere più semplice l’interconnessione tra i servizi.

Google Maps è il servizio che Google mette a disposizione per quanto riguarda l’esplorazione di quasi ogni mappa geografica della terra. Che dobbiate solo passeggiare in una città che non conoscete o spostarvi da uno stato all’altro, Maps sarà un fedele alleato.

Google Drive offre agli utenti, uno spazio di archiviazione digitale molto ampio ed organizzato, in cui potremo catalogare ogni cosa di cui potremmo aver bisogno, da fotografie a documenti, file audio e video, così da renderli accessibili facilmente in ogni dispositivo in cui effettueremo l’accesso, evitando di dover trasportare chiavette USB e hard disk.

Altri servizi minori si sono resi ormai indispensabili, come ad esempio Google Calendar, Google Libri che permette la lettura direttamente da un dispositivo come il cellulare o un tablet, Google Meet che permette la veloce organizzazione di chiamate o video chiamate di ottima qualità, utili sia per sentire amici e parenti sia per lavoro. Insomma, in qualunque modo vogliate usare il vostro smartphone, Google ci ha pensato.

E se siete gente a cui piace viaggiare ma che, per ovvie ragioni, non può conoscere tutte le lingue parlate nei luoghi che visiterà? Beh, come al solito, Google non si fa cogliere impreparata e vi propone una soluzione adeguata e veloce.

Lo smartphone diventa traduttore automatico

Traduciamo

Una funzione molto importante, specialmente nel mondo globalizzato in cui viviamo oggi, è quella offerta da Google Traduttore. Si tratta infatti di una funzione di Google che permette la traduzione veloce di circa 100 lingue diverse. Perlopiù, le traduzioni saranno attendibili anche se le costruzioni grammaticali potrebbero lasciare molto a desiderare.

Tuttavia, Google traduttore può risultare uno strumento utile sia da utilizzare da soli, magari come ausilio per scrivere una mail in una lingua che non conosciamo bene, sia con altri per generare vere e proprie conversazioni, anche con chi parla una lingua non di nostra competenza.

L’utilizzo di Google Traduttore è semplice e immediato: basterà infatti selezionare una lingua di partenza, che sarà la lingua in cui scriveremo la parola o la frase da tradurre, e selezionare poi la lingua in cui si vuole che quella frase o parola venga tradotta. E in pochi secondi, il gioco è fatto.

La maggior parte degli utenti, usa Google traduttore tramite la modalità di Digitazione, appunto digitando come testo scritto frase o parola da tradurre. Molti non sanno però che il traduttore di Google ha anche un’altra funzione, che può risultare utilissima sia per allenare il proprio parlato in una lingua, sia per comunicare durante un viaggio all’estero con la popolazione del posto.

Se selezioneremo l’opzione Conversazione, un nuovo mondo di possibilità si aprirà. Con questa impostazione attiva, sarà possibile tradurre da una lingua ad un’altra e viceversa, non scrivendo ma parlando. Basterà infatti utilizzare il microfono del nostro smartphone per trasformarlo in un vero e proprio traduttore simultaneo.

La modalità Conversazione può funzionare in due modi:

  • Dettatura vocale: basterà toccare l’icona a forma di microfono, aspettare il segnale acustico e, subito dopo averlo sentito, pronunciare la parola o la frase da tradurre. In pochi secondi, avremo il risultato sperato, o almeno qualcosa di molto vicino ad esso.
  • Traduzione simultanea bilingue: questa è forse la funzione più interessante. Dovrete selezionare la modalità Conversazione a cui abbiamo accennato sopra. Fatto ciò, dovrete selezionare la lingua principale (la lingua in cui parlate voi) e la lingua in cui volete che avvenga la traduzione (quella del vostro interlocutore). Toccando di nuovo l’iconcina a forma di microfono e dopo aver sentito il segnale acustico, potrete iniziare a conversare amabilmente, pronunciando frasi più chiare possibili e facendo ascoltare la traduzione al vostro interlocutore. Anche il vostro interlocutore, ovviamente, potrà ricambiare, così da dar vita ad una vera e propria conversazione multi linguistica.

Consigliamo di non accavallarsi parlando e di pronunciare le parole in maniera molto chiara. I risultati saranno abbastanza soddisfacenti e le frasi abbastanza corrette. Un più alto grado di correttezza, si otterrà selezionando come lingua in entrata o in un uscita, l’inglese.

This post was published on 3 Febbraio 2023 18:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…