Netflix%3A+oltre+al+blocco+delle+condivisioni+delle+password+arrivano+anche+le+sanzioni
player
/fuorigioco/503117-netflix-blocco-condivisione-e-sanzioni.html/amp/
Fuorigioco

Netflix: oltre al blocco delle condivisioni delle password arrivano anche le sanzioni

La condivisione della password di Netflix non è più contemplata dalla piattaforma: arrivano nuovi limiti e anche sanzioni!

Qualche settimana fa il mondo del web è stato scosso da una terribile notizia che nessuno voleva sentire: Netflix, il colosso dello streaming che conta ormai milioni e milioni di utenti in tutto il mondo, ha deciso di porre fire alla condivisione dell’account tra più persone, una tecnica che è sempre stata usata da tantissimi utenti, ma che adesso non è più contemplata dalla piattaforma. Non è tutto, perché sono arrivati ulteriori aggiornamenti a riguardo!

Fino a questo momento Netflix aveva solo mandato un comunicato stampa in lingua inglese annunciando a tutti i suoi abbonati lo stop della condivisione della password del proprio account tra più persone. Stavolta finalmente l’azienda ha reso note le nuove regolamentazioni e nuove limitazioni che verranno applicate alla piattaforma dal 1° febbraio in avanti: cambia tutto, quindi se sei un abbonato Netflix devi fare molta attenzione!

Netflix scende in campo: nuove limitazioni agli account “furbetti”

Le nuove linee guida di Netflix sono state fatte per aumentare il numero di abbonati in virtù di un drastico calo nell’ultimo biennio dovuto soprattutto alla cancellazione di show molto amati dal pubblico. Per fare ciò la piattaforma ha deciso di dire stop alle condivisione degli account e di stipulare nuove regolamentazioni e limitazioni per tutti quei “furbetti” che vogliono guardare Netflix da un amico o conoscente senza avere l’abbonamento. A questo proposito è stata proprio l’azienda ad aggiornare la propria guida sul sito aggiungendo importanti informazioni sui limiti della condivisione account.

Addio alla condivisione account: le nuove linee guida di Netflix

Innanzitutto, prima dell’arrivo di queste importanti informazioni e linee guida sul sito ufficiale, non si era ancora capito come avrebbe fatto Netflix a capire se le due persone che stanno guardando una serie tv o un film dallo stesso account lo stanno facendo anche dallo stesso dispositivo o su due dispositivi diversi: ebbene a quanto pare la piattaforma si servirà dell’Indirizzo IP della propria rete domestica per capire se le persone che stanno guardando vivono o meno sotto lo stesso tetto. Ma non è tutto, perché le limitazioni e gli aggiornamenti sulla sicurezza non finiscono qui.

Condivisione account: una piccola speranza con limitazioni

L’Indirizzo IP infatti non sarà l’unico strumento di cui si servirà Netflix per incastrare i furbetti, ma verranno presi in considerazione anche le connessioni dei dispositivi e l’attività del proprio account. Insomma non c’è proprio modo per aggirare questo nuovo sistema di limitazioni e se ci provi potresti anche rischiare di ritrovarti il tuo account bloccato per sempre. Netflix ha infatti specificato che se qualcuno tenterà di accedere a un account da un Indirizzo IP diverso da quello principale allora l’accesso all’account verrà immediatamente bloccato.

Questo vale anche per tutte quelle persone che magari vogliono vedere Netflix su un nuovo dispositivo mentre si è in viaggio: in quel caso l’Indirizzo IP è diverso e la piattaforma bloccherà l’accesso immediatamente, ma dato che siamo noi i proprietari dell’account possiamo richiedere un codice temporaneo dalla durata di 7 giorni per poter accedere al nostro account Netflix anche da un altro dispositivo fuori casa. Questo soprattutto se il dispositivo su cui stiamo usando Netflix è nuovo o sul quale non è mai stato effettuato l’accesso sulla piattaforma nemmeno una volta negli ultimi 31 giorni: in caso contrario non ci sono problemi e l’accesso verrà garantito al proprietario dell’account.

This post was published on 2 Febbraio 2023 9:30

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

iPhone 14 a prezzo bomba: non è mai costato così poco nella storia

Apple si unisce alla festa per le Offerte di Primavera: il suo iPhone 14 raggiunge…

Crolla il Samsung Galaxy Book4 Edge: è il laptop più acquistato delle offerte di Primavera

Se siete alla ricerca di un ottimo laptop a un prezzo davvero incredibile, Samsung ha…

ChatGPT ha ricevuto un aggiornamento enorme: cosa sa fare da oggi

Sui social tutti parlano del nuovo aggiornamento di ChatGPT. Dopo una lunga attesa il chatbot…

Pokémon TCG Pocket: arriva la prima carta bloccata e bisogna pagare per averla

Pokémon GCC Pocket ha introdotto il nuovo set, ma anche una nuova meccanica che non…

L’ultimo capitolo di uno storico picchiaduro anni 90 avrà come personaggio giocabile… Cristiano Ronaldo!?

Fatal Fury e Cristiano Ronaldo si uniscono per una collaborazione: l'asso portoghese è uno dei…

Se non paghi le tasse ti sequestrano casa: la novità che cambia tutto

Ora arriva il pugno duro della legge se non paghi le tasse: possono toglierti la…