Con l’avvento delle nuove tecnologie, le società informatiche hanno cercato di portare sempre qualcosa di nuovo ai loro utenti. Dal punto di visto comunicativo si è fatto tanto, creando applicazioni e servizi utili a comunicare in maniera veloce, fluida e gratuita. Altro lato che si è cercato di coprire al meglio possibile, è stato la cultura e l’informazione. Ogni società cerca infatti di fornire mezzi veloci e intuitivi, affinché tutti possano accedere a qualunque informazione velocemente. Una delle società che meglio è riuscita in questo intento è sicuramente Apple.
In un’epoca in cui si cerca di accelerare tutti i processi, da quelli più ludici e creativi a quelli burocratici e lavorativi, il mondo dell’informatica si è reso protagonista di moti innovativi e rivoluzionari. Se pensiamo a qualche anno fa, accedere a delle informazioni, che fosse per semplice curiosità o per motivi di studio e approfondimento, richiedeva oltre che un grande esborso di denaro, anche la pazienza di consultare librerie fisiche con tomi magari usurati o difficili da consultare.
Molto spesso, quelle che erano delle curiosità sconosciute, restavano tali poiché non tutti avevano la voglia di recarsi in biblioteca solo per trovare una risposta ad una singola domanda. Ma internet ha aiutato proprio in questo senso. Nell’epoca in cui viviamo, basta letteralmente uno smartphone che abbia accesso ad una connessione internet per accedere a (quasi) tutte le informazioni del mondo.
Che si tratti di una ricerca scolastica o di una curiosità su cui ci scervelliamo con gli amici al bar, ci basterà prendere il cellulare dalla nostra tasca e, utilizzando il motore di ricerca che preferiamo, digitare anche la più stupida delle domande. In pochi secondi, la nostra curiosità sarà saziata e ne usciremo arricchiti di un’informazione nuova, che diversamente avrebbe richiesto ore per essere acquisita.
Ma il progresso galoppa veloce e le società informatiche più grandi e famose, hanno iniziato a pensare a metodi ancora più immediati per accedere ad un’informazione. Riflettendoci, qual è il modo migliore per chiedere qualcosa a qualcuno? Beh… chiederlo, appunto. Si è deciso così di sviluppare dei mezzi con cui fosse facile interagire, proprio come se fossimo in quel bar con quegli amici. Nascono così gli assistenti vocali.
Si tratta di applicazioni che, una volta installate e con l’ausilio di uno Smart Speaker, permettono l’interazione vocale tra utente e software. E dunque, evitano anche il tedio della digitazione manuale della domanda.
Al momento in cui parliamo, gli assistenti vocali sono una realtà presente nelle case di molti, e possono rivelarsi strumenti molto divertenti a cui si può chiedere di raccontare una barzelletta o strumenti utili nelle faccende di tutti i giorni, come regolare il timer per la pasta.
Siri è l’assistente vocale di Apple, uno dei più famosi ed utilizzati al mondo. Ma vi siete mai chiesti fino a che punto possono spingersi le vostre richieste?
Siri è l’assistente vocale sviluppato da Apple nel 2012. Si può interagire con Siri con qualunque dispositivo sia fornito di sistema operativo iOs (iPhone, iPad, MacOS ecc). Siri permette di accedere ad una vasta gamma di richieste, adattandosi alla lingua che preferite senza alcun problema. Vediamo dunque quali potrebbero essere alcune delle richieste da fare a Siri, a cui magari non avete mai pensato.
Per queste e altre curiosità sul mondo Apple, continuate a seguirci. Siamo certi che sapendo tutte queste cose, riuscirete ad ottenere il meglio possibile dal vostro assistente vocale.
This post was published on 2 Febbraio 2023 6:30
Apple si unisce alla festa per le Offerte di Primavera: il suo iPhone 14 raggiunge…
Se siete alla ricerca di un ottimo laptop a un prezzo davvero incredibile, Samsung ha…
Sui social tutti parlano del nuovo aggiornamento di ChatGPT. Dopo una lunga attesa il chatbot…
Pokémon GCC Pocket ha introdotto il nuovo set, ma anche una nuova meccanica che non…
Fatal Fury e Cristiano Ronaldo si uniscono per una collaborazione: l'asso portoghese è uno dei…
Ora arriva il pugno duro della legge se non paghi le tasse: possono toglierti la…