Problemi+per+i+canali+RAI%3A+potrebbero+non+vedersi+pi%C3%B9%2C+la+soluzione+%C3%A8+semplice
player
/fuorigioco/502279-canali-rai-risolvi-cosi-problemi-digitale.html/amp/
Fuorigioco

Problemi per i canali RAI: potrebbero non vedersi più, la soluzione è semplice

Molti utenti non riescono più a vedere i canali Rai: ecco alcuni modi semplici per risolvere il problema con un semplice telecomando, ci vogliono al massimo 10 minuti!

Lo switch-off del digitale terrestre è stato l’argomento che maggiormente ha preoccupato i consumatori italiani alla fine di dicembre. Si è trattato di un cambio della ricezione, adesso diventata del tipo DVB-T2: un’evoluzione che permetterà, nel prossimo futuro, una qualità maggiore per tutti i canali e, soprattutto, una scelta molto più ampia!

É stata una trasformazione necessaria, ma non certo indolore. Molte TV, infatti, soprattutto le più anziane, non sono compatibili con la nuova tipologia di ricezione: in tanti sono corsi ai ripari comprando un nuovo apparecchio o munendo il vecchio con un apposito decoder.

Come questo che a soli 30€ farà tornare come nuova anche la tv più vetusta!

Continuano i problemi con la ricezione

Nonostante questo, anche i televisori più moderni hanno riscontrato, nelle prime settimane di gennaio, numerosi problemi. In particolare molti canali risultano cancellati o spostati rispetto alla loro solita posizione. Questo perché nel nuovo assetto le reti sono state rimodulate.

Abbiamo già mostrato quali canali sono effettivamente cambiati nel passaggio al nuovo digitale terrestre e quali, invece, sono stati definitivamente cancellati.

Ancora problemi con la Rai?

Non è certo un caso che riguarda i canali Rai, sicuramente non possono essere andati perduti nello switch-off. Eppure, tantissimi utenti riscontrano negli ultimi giorni problemi con la ricezione delle principali reti Rai. Rai 1, Rai 2 e Rai 3 su molti televisori non sono più nei rispettivi canali o, addirittura, non vengono più trovati.

Da adesso non si vedono più neanche i canali come Rai storia, rai 4 e rai 5

Non si tratta di una conseguenza naturale del cambio di ricezione, anche se lo switch-off potrebbe aver influito in negativo. La colpa è, più che altro, da attribuire al maltempo che sta interessando, in questi giorni, tutta la nostra penisola causando disagi ai segnali ed alle antenne.

Il problema però è facilmente risolvibile

In questi casi, il modo più semplice e veloce per risolvere è effettuare la ricerca automatica dei canali. Per eseguirla basta accedere al menù della propria TV, selezionare “canali” e far partire la ricerca automatica.

Il processo richiederà una decina di minuti in cui la televisione caricherà automaticamente tutti i segnali che riceve e smisterà i canali nelle rispettive sedi. In genere, al termine di questa operazione dovreste riuscire a vedere tutti i canali sintonizzati nella loro effettiva posizione, anche quelli Rai.

E aggiungete anche questo piccolo accorgimento

La ricerca automatica è la via più comoda, ma potrebbe non bastare proprio a causa dei problemi di ricezione riscontrati in questi giorni. In questo caso la procedura è più complessa perché è necessario ricorrere alla sintonizzazione manuale.

Nello stesso menù in cui avete selezionato la “ricerca automatica” è possibile premere anche su “ricerca manuale”, in questo caso, però, sarete voi a dover indicare la frequenza da cercare. Sembra complicato, ma basta sapere a quale frequenza corrispondono le reti Rai.

Fortunatamente tutto il gruppo di canali Rai è raccolto all’interno di un grande segnale chiamato Mux RAI, quindi basta avere un’unica frequenza per registrare tutte le reti in un colpo solo.

In dipendenza dalla Regione in cui vi trovate la frequenza sarà diversa. Ora elenchiamo la frequenza per ogni regione:

  • Se abitate in Piemonte, Lombardia, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata dovrete cercare il canale 30 alla frequenza 546 Mhz;
  • Se, invece, il vostro dispositivo riceve dalla Valle d’Aosta, Trento, Liguria, Campania e Sardegna il canale è il 43 alla frequenza 650 Mhz;
  • Solo da Rieti e da Arezzo bisogna cercare il canale 45 alla frequenza 666 Mhz;
  • Infine, per Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia il canale è il 37 e la frequenza 602 Mhz.

Indipendentemente, poi, dalla regione di appartenenza è possibile provare a trovare le reti Rai al canale 26, con frequenza 514 Mhz o al canale 40 con frequenza 626 Mhz.

Se anche in questo modo i canali Rai non vengono trovati consigliamo di rivolgervi a un tecnico perché potrebbe esserci un guasto al vostro apparecchio o alla vostra antenna.

This post was published on 2 Maggio 2023 8:00

Daniele Di Egidio

Daniele Di Egidio è il creatore di Player.it e vicedirettore della testata. Videogiocatore da quando ha memoria, prese in mano il primo joypad nel lontano 1997 su un fiammante Super Nintendo regalato dal fratello, da li arrivò l'amore per il mondo del gaming. Dai lontani primi anni 2000 fino ad adesso ha giocato oltre cinquecento titoli, dal retrogaming ai giochi contemporanei, predilige i moba come Dota 2, gli sparatutto classici e i giochi di strategia. La sua fissa attuale è per MTG Arena. Decise di fondare Player con uno scopo ben preciso, portare i giocatori di ruolo "analogici" nel mondo del digitale e viceversa, infatti le due realtà difficilmente in Italia hanno un luogo dove incontrarsi e imparare vicendevolmente la magia che c'è dietro un GDR o un videogioco single play. Al di fuori del mondo del gaming Daniele è un fotografo ben ambientato nel mondo della fotografia dei concerti, ha fotografato in lungo e in largo per l'europa più di 1000 band di caratura mondiale, ha seguito artisti di fama mondiale in tour, è stato fotografo ufficiale di diversi festival da 50.000 e più ingressi e ha avuto diverse pubblicazioni con Metal Hammer italia e con MetalManiac negli anni passati. Ha militato per 8 lunghi anni in SpazioRock dove copre ancora il ruolo di fotografo ufficiale.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Mare Fuori 23 aprile: Dobermann deve fare una scelta

Una scelta complicata: per Dobermann è arrivato il momento di capire da che parte stare.…

Abbiamo provato in Anteprima Capcom Fighting Collection 2 ed è stata una cornucopia di vecchie glorie

Contiene link d'affiliazione. C'erano una volta le sale giochi, le ricordate?Fumose, con molto spesso una…

Dai Miti di Cthulhu ai Miti Arturiani | Report della “festa” dei 50 anni di Chaosium al PLAY 2025

Abbiamo assistito a una "festa" di compleanno di Chaosium al PLAY 2025 di Bologna per…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 22 aprile: scoperta bugia terribile

Le bugie hanno le gambe corte: un personaggio della soap di RAI 1 rischia di…

Annunciato lo smartphone che non si scarica più: è la batteria più potente del mondo

Arriva sul mercato uno smartphone che non si scarica praticamente mai dal momento che ha…

Sony corre la Marathon(a): riuscirà a superare gli ostacoli di Concord?

Gamer's Digest: la rassegna stampa incentrata sul progetto di Marathon di Bungie e Sony, e…