Su+WhatsApp+arrivano+i+pesi+massimi%21+%7C+Da+oggi+basta+problemi+negli+allegati
player
/fuorigioco/501762-whatsapp-nuovo-peso-file.html/amp/
Fuorigioco

Su WhatsApp arrivano i pesi massimi! | Da oggi basta problemi negli allegati

Dopo aver fatto penare per anni i suoi utenti con problemi di grandezza, WhatsApp ha deciso di prestare ascolto e si è finalmente convinta che le dimensioni contano.

WhatsApp ha rivoluzionato le nostre vite, eppure spesso gli utenti lamentano la mancanza di alcune funzioni che migliorerebbero enormemente la quality of life dell’esperienza di utilizzo dell’applicazione. Sebbene solitamente la app risponda prontamente alle richieste degli utenti tramite il rilascio di aggiornamenti costanti e sempre gratuiti, in altri casi è piuttosto restia ad abbracciare nuove funzionalità.

Dopo anni di attesa però, c’è stato finalmente un passo avanti che farà felici gli utenti con particolari esigenze di… dimensioni!

Sempre più grandi, senza limiti

Un problema che ha sempre afflitto WhatsApp è quello relativo alle dimensioni delle foto che è possibile condividere in chat. Da sempre l’applicazione applica alla foto caricata dall’utente un algoritmo di compressione che ne facilità la trasmissibilità, a discapito però della qualità.

Questo problema fa sì che l’applicazione non possa essere usata per trasmettere immagini in qualità lossless, dunque ne disincentiva l’utilizzo per una grande quantità di scopi, in primis quello lavorativo: nessuno condividerebbe un’immagine digitale ad uso professionale tramite WhatsApp, poiché la qualità ne sarebbe compromessa irrimediabilmente. Perciò si tende ad usare altri sistemi, quali ad esempio Telegram, per rimanere in ambito di social network.

Ora però WhatsApp ha deciso di cambiare passo e sta sperimentando attivamente per aprire le sue porte alle immagini non compresse.

Campione di pesi massimi

La nuova build 2.23.2.11 rilasciata in fase beta per i sistemi Android, introduce infatti la possibilità di scegliere la qualità di invio di un qualsiasi file d’immagine che vogliamo condividere tramite chat di Whatsapp.

Al momento funziona così: accedendo alla funzione di invio immagine, è possibile accedere ad un’ulteriore finestra di impostazioni. Da qui si può impostare la qualità di caricamento volta per volta, ovverosia regolare il livello di compressione dell’immagine. Oltre a ciò si può anche decidere di inviare l’immagine nella sua qualità originale, senza alcuna perdita di dati!

Nell’attesa che tale nuova funzionalità esca dalla fase beta – non si sa ancora quando – avete comunque in certo margine di manovra sulla qualità delle foto che inviate. Infatti recentemente è comparsa una nuova opzione all’interno delle impostazioni generali dell’applicazione, accessibili dall’icona dei tre puntini presente in alto a destra del layout: l’opzione in questione si chiama Qualità caricamento foto e vi consente di impostarla su 3 valori possibili, ovvero automatico, migliore qualità e risparmio dati. Potete sccegleire quella che preferite, con la consapevolezza che l’opzione migliore qualità consumerà i vostri dati più velocemente, dunque è meglio attivarla solamente quando state utilizzando una rete Wi-Fi.

This post was published on 24 Gennaio 2023 9:30

Alessandro Giovannini

Puoi scrivermi qui: alessandro.giovannini.1990@proton.me Cinema e videogiochi: le mie due più grandi passioni. Da bambino mi alzavo presto la mattina per giocare con il Sega Mega Drive II prima di andare a scuola; passavo i pomeriggi a guardare Terminator 2 fino a consumare il nastro della VHS; impiegavo le serate a cimentarmi nelle avventure grafiche di Lucas Arts su un glorioso PC con Windows 95 in compagnia di mio fratello. Poi è venuta la laurea in cinema, nonché le esperienze di redattore presso siti di informazione cinematografica e gaming. Su Player mi sono specializzato in analisi di mercato e monografie su developers e franchise storici della gaming industry. Ho anche lanciato la newsletter Gamer's Digest che offre una rassegna settimanale della principali novità dell'industria del gaming. Primo videogioco: The Adventures of Captain Comic (DOS) Videogioco console casalinga preferito: Final Fantasy VII (PSX) Videogioco console mobile preferito: Advance Wars (GBA) Piattaforme di gioco possedute: Super Famicom, Game Boy Color, Mega Drive II, PSX, PS2, PS3, PS4, Xbox One S, PC.

Pubblicato da

Recent Posts

Dal nulla ricompare uno dei più bei videogiochi 2D della storia: tutto grazie alla casa di The Witcher

Siete amanti dei jrpg e volete rigiocarvi un classico di Capcom restaurato dal team di…

Tralalero Tralalà non si ferma: annunciati ben 3 videogiochi a tema Italian Brainrot

Se del brain rot non riuscite proprio a farne a meno, non temete, stanno per…

RoboCop diventa realtà: ora esiste il primo robot androide della storia

Nel 1987 Hollywood sconvolgeva il mondo proponendo l'immagine di un poliziotto androide con una corazza…

Anticipazioni Tradimento 29 aprile: Oylum racconta la verità

Anticipazioni Tradimento, la serie TV turca sta entrando sempre di più in dinamiche interessanti ed…

Sony ha annunciato finalmente la data di uscita di Ghost Of Yotei; paura di GTA6?

Sony annuncia Ghost of Yotei, annuncio che da molti viene visto come utile a evitare…

Riparazione gratuita dello smartphone se hai questo modello: tutti lo comprano

Se possiedi questo modello di smartphone e hai un problema puoi chiedere che ti venga…