Con l’avvento di internet, finiamo con l’essere costantemente interconnessi. Che si tratti di comunicare con un amico, di chiamare un parente lontano o di definire dei programmi di lavoro, la comunicazione istantanea è ormai fondamentale nella vita di ognuno di noi.
Tante applicazioni hanno permesso al mondo delle comunicazioni istantanee di proliferare, evitando spiacevoli situazioni che potevano scaturire dal non abbastanza centesimi per inviare un SMS o per fare una telefonata con scatto alla risposta. Il progresso delle comunicazioni è ormai appurato e grande merito ce l’hanno i social e varie applicazioni che ormai tutti usiamo giornalmente.
Le applicazioni che permettono comunicazioni tanto veloci sono ormai diverse, ognuna con le sue peculiarità. Tra le tante, WhatsApp è ormai diventata una certezza per molti. L’applicazione di messaggistica istantanea è nata nel 2009, da un’idea di due ex dipendenti di Yahoo. Dal 2014 è stata acquisita dal gruppo imprenditoriale americano Meta, stesso gruppo di cui fanno parte importanti applicazioni nel campo delle comunicazioni come Facebook e Instagram, social che le aziende usano sempre più spesso ormai, per tenersi in contatto con i propri fan o clienti.
Come detto, WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea, totalmente gratuita, conosciuta in tutto il mondo e che ha settato dei nuovi standard quando si parla di tenere in contatto persone tra loro. Che si tratti di due persone o di gruppi interi, WhatsaApp ha dimostrato grande efficienza, riuscendo ad essere la più usata tra le applicazioni di questo tipo.
Nonostante l’intento primario di WhatsApp fosse sviluppare un’applicazione che permettesse di inviare messaggi di testo in maniera semplice, veloce e gratuita, negli anni le sue funzioni sono state espanse così da diventare punto di riferimento sotto tantissimi altri aspetti.
Oltre a semplici messaggi di testo, tramite WhatsApp è infatti possibile inviare video più o meno lunghi e foto o immagini anche in altissima qualità. Se volete inviare un’immagine ad alta qualità e non sapete come fare, seguite la nostra guida .
Come se non bastasse, WhatsApp negli ultimi anni ha fatto enormi passi avanti anche sotto altri aspetti: chiamate e videochiamate. L’applicazione gode infatti della possibilità di effettuare chiamate solo vocali o con tanto di video, in maniera semplice e veloce, senza bisogno di installare applicazioni esterne. Con gli ultimi aggiornamenti è inoltre possibile aggiunger fino a 32 partecipanti ad una singola videochiamata.
Con l’enorme mole di informazioni che è possibile scambiarsi tramite WhatsApp, si rischia però di perdere qualcosa. A chi non è mai capitato di star cercando un messaggio molto importante, magari con all’interno una password, delle coordinate bancarie, la mail dell’account Netflix per poi ritrovarsi a scorrere decine e decine di messaggi di “buongiorno”, meme e immagini della “buonanotte” che ogni zia invia in quantità?
Il team di WhatsApp, che da sempre dimostra grande attenzione alla community dei suoi utenti, non se l’è fatto ripetere due volte ed ha implementato una funzione che ci eviterà questo infruttuoso e lungo processo di ricerca del messaggio che cerchiamo: è possibile salvare i messaggi importanti.
Farlo è molto semplice:
Per consultare la lista dei messaggi importanti, dovrete aprire WhatsApp, toccare i tre puntini in alto a destra dello schermo e selezionare la voce “Messaggi Importanti”. Troverete la lista di tutti i messaggi che avete contrassegnato con la stellina, con la data in cui sono stati inviati. Tenendo premuto su un messaggio, potrete inoltre rimuoverlo dalla lista dei Messaggi Importanti. Dopo averlo evidenziato infatti, vi basterà premere il simbolo della stessa sbarrata e il messaggio sparirà dalla lista.
This post was published on 27 Dicembre 2022 15:30
Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…
Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…
La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…
C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…
Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…
Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…