UFFICIALE%3A+Whatsapp+sempre+pi%C3%B9+come+Facebook+%7C+Ecco+i+gruppi+dentro+l%26%238217%3Bapp
player
/fuorigioco/497029-whatsapp-come-facebook.html/amp/
Fuorigioco

UFFICIALE: Whatsapp sempre più come Facebook | Ecco i gruppi dentro l’app

Da quando WhatsApp è entrato nella quotidianità di ognuno di noi, sono stati apportati tanti miglioramenti che puntavano a rendere più gradevole l’esperienza degli utenti. Dopo anni di attività e dopo l’acquisizione da parte del gruppo Meta, il servizio di messaggistica istantanea più conosciuto al mondo WhatsApp, non molla di un centimetro!

L’intento degli sviluppatori pare chiaro ad ogni aggiornamento: offrire un’esperienza sempre migliore agli utenti durante le giornaliere sessioni di chat, che si tratti di un messaggio ad un amico o un parente o che si tratti di questioni di lavoro o hobby.

E proprio per questi motivi, capita sempre più spesso di ritrovarsi la pagina delle chat di WhatsApp inondata da gruppi in cui si viene inseriti a forza. Si passa dal gruppo di famiglia al gruppo del condominio; dal gruppo classe a quello per decidere il regalo per l’amico prossimo alla laurea. Molto spesso trovarsi sommersi da così tanti gruppi però, non è piacevole.

Creare un gruppo WhatsApp

Nel caso in cui vi serva creare un gruppo WhatsApp, per una qualunque esigenza, di seguito vi spiegheremo per fila e per segno come fare.

Prima di tutto, verificate che l’applicazione di WhatsApp sia installata sul vostro telefono. Nel caso in cui non lo fosse, potete scaricarla tranquillamente da PlayStore in caso siate utenti Android o da AppStore in caso siate invece, utenti iOs.

Nel caso l’applicazione sia già installata sul vostro telefono, verificate che sia aggiornata all’ultima versione disponibile così da evitare spiacevoli sorprese. Potrete verificarlo direttamente da PlayStore o AppStore.

Una volta installata l’applicazione, procedete ad aprire WhatsApp e toccate i tre puntini che si trovano in alto a destra sul vostro schermo. Si aprirà un menù a tendina con diverse opzioni e voi dovrete toccare “Nuovo Gruppo”.

Fatto ciò avrete quasi finito. Vi resterà soltanto da cercare i contatti che volete aggiungere al gruppo digitando il nome con cui li avete memorizzati. Dopodiché, toccate l’icona della freccia verde così da inserire l’oggetto del gruppo, così da far capire ai partecipanti come mai sono stati aggiunti.

Community di WhatsApp

Per aiutarvi a gestire il traffico sui gruppi, così da non rimanere sopraffatti da notifiche di poco vi frega, WhatsApp ha introdotto (finalmente anche in Italia) il meccanismo delle Community. Spieghiamo velocemente cosa sono e come funzionano. Sicuramente, molti ne saranno entusiasti.

Le community sono una nuova tipologia di chat di gruppo. Si tratterà di gruppi nei quali sarà possibile creare dei sottogruppi tematici. Se ad esempio, in un gruppo di lavoro sarà possibile dividere le persone all’interno del gruppo, in sottogruppi magari relativamente alla mansione svolta.

Le community permettono quindi di collegare gruppi tra loro e gestire le comunicazioni trasversali, consentendo di contattare fino a 5000 persone con gli avvisi univoci. Le community sono una funzione implementata sia per dispositivi Android che iOs

Creare una Community è molto semplice.

Aprite WhatsApp sul vostro telefono. Verificate che sia aggiornato all’ultima versione, nello specifico la versione 22.24.81. Verificato ciò, toccato i tre puntini in alto a destra dello schermo e toccate la voce “Nuova Community”. A questo punto vi basterà aggiungere nome, descrizione ed immagine della community ed il gioco è fatto!

Che dire? Con le Community, WhatsApp punta ad offrire un servizio ordinato e che permetta di migliorare l’esperienza, sia in caso di contatti di lavoro che privati. E tutto con la solita semplicità che contraddistingue il servizio verde di messaggistica.

This post was published on 16 Dicembre 2022 18:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…