WhatsApp%3A+ora+non+vi+vedranno+online+con+questa+funzionalit%C3%A0
player
/fuorigioco/495131-ultimo-accesso-whatsapp-zuckerberg.html/amp/
Fuorigioco

WhatsApp: ora non vi vedranno online con questa funzionalità

“Ultimo accesso” è una combinazione di parole che a molti fa inevitabilmente pensare ad una delle più discusse funzioni della piattaforma verde, e che ha spesso messo al centro di aspre discussioni l’intera azienda.

Il tema ricorrente è ovviamente la privacy e, per la felicità di molti, pare che qualcosa in casa WhatsApp stia per cambiare.

Cosa succederà al famoso “ultimo accesso”?

Non tutti sanno che è possibile limitare la visibilità del nostro “ultimo accesso” grazie alle opzioni “solo per i contatti” o “per nessuno”, opzioni perfette se non volete far sapere ad ogni vostro contatto a che ora stavate messaggiando l’ultima volta.

Se vi riconoscete in queste esigenze, allora per voi sarà particolarmente interessante proprio l’opzione “per nessuno”, in grado di nascondere la nostra ultima connessione. Molti utenti la utilizzano quotidianamente e consente una maggiore tutela della privacy, comoda soprattutto per evitare di rimanere costantemente “sotto controllo” o di dover giustificare la vostra mancata risposta a persone poco gradite.

Come nascondere il nostro ultimo accesso

Se volete attivare subito la funzione, dovete prima andare nelle impostazioni di WhatsApp e selezionare Privacy. A questo punto, si troverà un pulsante adibito all’ultimo accesso e avrete le tre opzioni prima citate per decidere chi potrà avere l’onore di vedere il vostro ultimo accesso.

Ovviamente, questa possibilità è presente sia per Android che per iOS, senza alcuna restrizione, e la questione si applica anche alle versioni per browser e PC: un’opzione in linea con la volontà di Zuckerberg di standardizzare i servizi in tutte le varie piattaforme disponibili.

Il futuro di WhatsApp e i nuovi bisogni degli utenti

Tra le numerose piattaforme di messaggistica istantanea presenti sul mercato, WhatsApp è senza dubbio al primo posto. Milioni di utenti lo utilizzano ogni giorno per scambiare messaggi, contenuti multimediali e note audio, ma anche per effettuare chiamate e videochiamate da ogni parte del globo.

Si tratta di strumenti progettati dagli sviluppatori per rendere lo strumento il più completo e il più vicino possibile alle esigenze del cliente, a cui ora si aggiunge il desiderio di non rendere pubblico a tutti il nostro ultimo accesso. In merito alla questione, viene da chiedersi se la funzione presto non verrà semplicemente eliminata, rendendo tutti gli utenti più “liberi”.

This post was published on 30 Novembre 2022 20:30

Stefano Sergente

Nato nel 1993 tra le rive radioattive del Fiume Pescara, dopo aver studiato le antiche arti della sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics, decide inconsciamente di dedicare la sua vita alla scrittura. Tra le tante avventure intraprese ci sono diversi progetti cinematografici e fumetti brevi, tra i quali alcuni pubblicati con il collettivo Spaghetti Comics. Grazie all'educazione spartana impartita dai suoi fratelli maggiori, può vantare la fortuna di avere avuto un joypad del NES tra i suoi primi giocattoli, passione che ha portato avanti tutta la vita consumando pad di varie console, mouse, tastiere, occhi e mani.

Pubblicato da

Recent Posts

ASUS lancia il miglior controller da smartphone e trasforma il tuo telefono in una console

ASUS ha il prodotto perfetto per trasformare il tuo smartphone personale in una console portatile…

Anticipazioni Tradimento 15 aprile: Zelis scoppia in lacrime

La relazione tanto complessa quanto appassionata tra Ozan e Zelis è arrivata a un punto…

Il Playstation Plus aumenta di prezzo, ancora (ma non è detto che ci riguardi)

In alcuni paesi, Sony comunica un aumento dei prezzi su tutti i tier di abbonamento…

Il film di Minecraft ha fatto bene pure al suo videogioco: ecco come

Un Film Minecraft continua la sua corsa al botteghino e intanto, sta avendo anche uno…

È uno degli omicidi più tragici della storia: dove vedere il documentario in streaming

Un nuovo dramma dedicato a un omicidio di cui si è parlato tantissimo negli ultimi…

Se ti arriva questo messaggio su Whatsapp è già troppo tardi: scatta l’allarme

C'è un messaggio che sta girando su Whatsapp e nel momento in cui lo ricevi…