Truffe+online%3A+7+consigli+per+salvare+i+nostri+risparmi
player
/fuorigioco/492388-truffe-online-7-consigli-per-salvare-i-nostri-risparmi.html/amp/
Fuorigioco

Truffe online: 7 consigli per salvare i nostri risparmi

I pagamenti online ci hanno permesso di effettuare transazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo con pochi clic. Ma un clic sbagliato può mettervi in grossi guai finanziari. Sia che siate abituati a utilizzare l’online banking sia che siate scettici al riguardo, alcune misure di sicurezza durante le transazioni digitali sono d’obbligo.

Come proteggersi

Ogni anno migliaia di persone sono vittime di truffe bancarie e Internet è diventato uno degli strumenti più diffusi per commettere frodi. Queste misure di base possono aiutarvi a proteggervi dall’essere vittima di una frode online.

1. Utilizzare solo app verificate

Le app mobili hanno cambiato il modo di fare acquisti e transazioni. Ogni volta che installate un’applicazione sul vostro dispositivo, assicuratevi di utilizzare un’applicazione verificata. Che si tratti di un’applicazione finanziaria o di un nuovo gioco, scaricatela solo dai play store ufficiali come Google Play Store, Windows Store o Apple Store.

2. Navigare solo su siti web autorizzati

Fate attenzione ai siti web impostori che possono sembrare professionali o che riportano nell’URL lo stesso nome di dominio di quello originale. Cercate “https://” prima di “www” e l’icona del lucchetto sulla barra degli indirizzi del vostro browser.

3. Utilizzate solo connessioni sicure

Anche la voglia di utilizzare il WiFi gratuito in un bar, nella lounge di un hotel o in aeroporto può portare a frodi finanziarie. Evitate di utilizzare gli hotspot pubblici per effettuare transazioni. Le reti pubbliche sono più esposte al rischio di furto di dati poiché la loro crittografia può essere facilmente violata per accedere alle informazioni cruciali del vostro conto.

4. Essere attenti durante l’uso della carta

Effettuate sempre il pagamento con la carta davanti ai vostri occhi. Assicuratevi che la macchina POS sia autentica al 100%. Ci sono decine di storie di carte clonate mentre la carta non era in vista durante la transazione.

5. Investire su software di sicurezza

Aggiornate sempre la sicurezza del vostro PC/laptop e del vostro cellulare per evitare incidenti online. Inoltre, impostate sempre password forti con una combinazione di caratteri speciali, lettere, numeri, maiuscole e minuscole. Non dimenticate di cambiare le password regolarmente.

6. Non condividere informazioni personali

Non condividete mai le vostre informazioni personali online o offline. Dietro a uno sconosciuto o a una terza persona che si spaccia per un dirigente di una banca o di un istituto finanziario può nascondersi un truffatore. Verificate sempre l’identità della persona che vi chiede i dati finanziari. Le autorità bancarie non chiedono mai informazioni sensibili come OTP e CVV durante le chiamate.

7. Mai cliccare su link sospetti

Link baiting, e-mail e SMS spuri sono le forme più comuni per frodare. Questi link possono sembrare autentici e attirare la vostra attenzione con annunci di lotterie o lavori all’estero. Non seguite questi link, perché potrebbero condurvi a un sito di phishing e privarvi delle funzioni di sicurezza del vostro cellulare. È meglio riagganciare se si riceve una chiamata non richiesta.

This post was published on 15 Novembre 2022 10:44

Pubblicato da

Recent Posts

NieR Automata: per l’Ex capo di Playstation è stato un gioco che ha cambiato il corso dell storia

La pubblicazione di NieR Automata ha cambiato le sorti dell'industria videoludica seguendo le parole dell'ex…

Abbiamo recensito Bleach: Rebirth Of Souls (PS5) e ci è tornata voglia di concludere l’anime!

Contiene link d’affiliazione. Bandai Namco ci riprova, probabilmente un pizzico ubriaca dal successo enorme che…

Elon Musk si è appena fatto tanti nuovi nemici: il passo falso incredibile

Elon Musk non sembra star riuscendo nella sua impresa: invece degli amici sono i nemici…

Se fai la benzina qui costa pochissimo: tutti stanno facendo il pieno

C'è un posto dove fare la benzina costa davvero molto poco ed ora tutti quanti…

Nintendo diventa a portata di smartphone… nel 2025!

In questo nuovo Gamer's Digest passiamo in rassegna le novità del Nintendo Direct, e scopriamo…

Brutte notizie per chi ama il calcio: il nuovo listino prezzi DAZN scontenta tutti

DAZN è la piattaforma di riferimento per chi segue il calcio di cassa nostra e…