Quest’anno i Campionati Mondiali di calcio si svolgeranno in inverno, dal 20 novembre al 18 dicembre, per la prima volta nella storia. La scelta è stata presa dopo l’assegnazione del torneo al Qatar, un paese asiatico in cui, durante l’estate, le temperature possono raggiungere livelli che rendono impossibile giocare una partita di calcio. I Mondiali invernali fermeranno per un mese i campionati nazionali creando qualche grattacapo ad allenatori e agli stessi calciatori impegnati su più fronti.
E proprio di “fronte” possiamo parlare per alcune superstar del calcio che quest’anno oltre ai campi di calcio vedranno da vicino anche i campi di battaglia. Un trittico niente male di campionissimi stanno per partire per un lungo viaggio che li porterà a combattere come dei veri soldati addestrati, senza paura e con le armi ben salde tra le mani.
Il brasiliano Neymar Jr., abituato già agli scontri a fuoco grazie alla sua passione per i videogiochi bellici, tra cui Counter Strike: Global Offensive, sarà il primo ad approdare sui campi di battaglia; a seguirlo sarà il polpo Paul Pogba, il centrocampista transalpino della Juventus che quest’anno non ha ancora potuto farsi valere sul terreno di gioco a causa di un infortunio; la lista si conclude con Lionel Messi, il campionissimo che per anni si è conteso la palma di miglior giocatore del mondo con il portoghese Cristiano Ronaldo.
A questi nomi potrebbero affiancarsene altri, ma a questo punto sicuramente sarete molto confusi: cosa c’entrano questi tre fenomeni con la guerra? Assolutamente nulla, almeno non direttamente, infatti non stiamo parlando di veri campi di battaglia, ma di quelli che piacciono tanto ai gamer e che, fortunatamente, non portano vittime, se non l’orgoglio di chi prende un headshot da un ragazzino coreano.
I campi di battaglia sono quelli di Call of Duty: Modern Warfare 2, l’acclamato seguito del capitolo reboot di una delle sottotrame più amate della serie bellica di Activision. Call of Duty: Modern Warfare 2 è uscito il 27 ottobre con una campagna spettacolare e una rinnovata modalità multiplayer denominata Warzone 2.0.
Nel mese di novembre, in onore dei Mondiali di calcio, andrà in scena l’evento virtuale Modern Warfare FC, a seguito del quale verrà lanciata una modalità chiamata CodBall, in cui si potranno utilizzare volti noti del calcio come personaggi giocabili del videogioco di Infinity Ward e Activision. Neymar Jr. debutterà il 21 novembre, Paul Pogba il 25 novembre e Lionel Messi il 29 novembre. Non è chiaro come sarà strutturata la modalità, non è detto che si possano utilizzare i calciatori come veri e propri avatar seguendo le meccaniche base di CoD, potrebbe trattarsi di un minigioco con palloni e reti e la possibilità di fare gol sparando alla palla.
Comunque sia, l’invasione dei calciatori con i mitra è iniziata.
This post was published on 10 Novembre 2022 14:38
Le offerte di primavera di Amazon sono il miglior modo per rifare la propria postazione…
Quando si parla dello sviluppo dei centri commerciali e mega-store non bisogna essere settari. LIDL…
In attesa di nuove informazioni su GTA VI, ecco il nuovo trailer dedicato a MindsEye…
Contiene link d’affiliazione. Nel mondo delle periferiche per videogiochi solitamente ci sono due scuole di…
Sam Altman di OpenAI ha lanciato una comunicazione importantissima per tutti gli utenti che usano…
Apple ha deciso, di fatto, di eliminare quello che viene considerato da molti come il…