Dota+2%3A+in+arrivo+il+torneo+della+Midas+Mode
player
/esports/20223-dota-2-midas-mode.html/amp/
Esports

Dota 2: in arrivo il torneo della Midas Mode

Nel mese di novembre verrà disputato un torneo di DOTA 2 che si baserà sulla Midas Mode, una modalità che ha qualcosa in comune nella sua struttura con i giochi da tavolo in cui bisogna gestire le proprie finanze, ad esempio, il leggendario Monopoly.

Il torneo di Dota 2 denominato Midas Mode Tournament ha regole molto semplici. Alle squadre vengono date pari quantità di soldi virtuali chiamati “Moonbucks”, con i quali i giocatori devono finanziare ogni azione che decideranno di intraprendere nel corso del torneo. Le abilità di un giocatore nel MOBA di Valve andranno così a scontrarsi con fattori economici e la necessità di dover gestire un budget. Un’azione che in un momento delicato del match può sembrare vincente, potrebbe però risultare troppo onerosa e far sforare il budget. Insomma, con la Midas Mode entra in gioco anche l’abilità di gestione delle risorse.

Eroi e soldi nella Midas Mode di Dota 2

A ogni eroe sarà assegnato un costo che prende in considerazione le sue abilità e la sua popolarità. Questa valutazione può cambiare da partita a partita a seconda delle sue prestazioni. Il ruolo del denaro nella Midas Mode non si ferma qui. Un team vuole vietare, ad esempio, l’uso di un eroe da parte dell’altro team. Lo potrà fare pagando una certa cifra. Anche mettere in pausa il gioco e scegliere di giocare in un punto preciso della mappa sono decisioni che hanno un prezzo. Tutto ha un costo e quindi Dota 2 diventa a tutti gli effetti un gioco strategico di economia.

Nel video sottostante viene presentata questa nuova modalità che sarà la protagonista del torneo che si disputerà a novembre. Il budget non è “fisso”, nel senso che può essere rimpinguato. Oltre a delle uscite, ci sono anche delle entrate, sempre basate su azioni di gioco e sulle prestazioni del team. Un altro modo molto originale di guadagnare denaro è quello di scommettere i Moonbucks su match a cui non si sta partecipando, creando così una sorta di correlazione tra tutte le partite.

Altri dettagli verranno annunciati, ciò che si sa è la lineup dei team partecipanti e si tratta di nomi grossi: Evil Geniuses, Immortals, Digital Chaos e OpTiC per il Nord America e Liquid, OG, Natus Vincere e Mid or Feed per la regione europea.

La Midas Mode è stata annunciata inizialmente a febbraio e si prevedeva che il torneo sarebbe stato organizzato per aprile, invece il calendario ora prevede l’inizio del torneo a novembre, nell’arco temporale che va dal 18 al 28.

Per saperne di più, andate sul sito ufficiale.

This post was published on 4 Ottobre 2017 12:35

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

InZOI è un successo: le sue vendite possono davvero spaventare The Sims? Ecco le dichiarazioni del publisher

InZOI ha superato ogni più rosea aspettativa e Krafton è già alle prese con il…

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…