Intervista a Borislav Slavov, autore della colonna sonora di Baldur’s Gate 3, un musicista genuino che parla di emozioni e condivisione. Continua
Alessandro Colantonio
Game designer in erba e chitarrista a tempo perso. Nasce all'ombra del Vesuvio nel 1991, muove i suoi primi passi nel mondo dei videogiochi su un Windows 95 all'età di 5 anni, e diventa presto un Allenatore di Pokémon.
Bazzica tra radio web e band durante i suoi studi universitari tra Napoli, Roma e Milano, si parcheggia nella fan-community di Pokémon Milennium dove instaura il suo regime dittatoriale da caporedattore, costruendo una macchina da recensioni e contatti e diventando inconsapevolmente PR.
Oggi, oltre a prestare le sue dita a Player.it per articoli, recensioni e approfondimenti, figura anche come streamer di Twtich, content creator di TikTok e PR abusivo.
I suoi generi preferiti sono i gestionali, gli strategici, i tattici e i GDR. Ma essendo un accumulatore seriale di videogiochi, cerca sempre di giocare ogni titolo che gli capita sotto mano.
Ha una perversione per le pratiche fandom, i cani e la birra artigianale. Adora D&D, va in ira e carica.
I miei Superpoteri
I miei articoli migliori

Indiana Jones e l’Antico Cerchio | Recensione: Avventura con la A maiuscola
Recensione di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, avventura cinematografica dell’archeologo più famoso del mondo. Continua

Intervista a Cristina Scabbia per la colonna sonora di Call of Duty: metal, anni ’90 e la normalità dell’essere diversi
Cristina Scabbia dei Lacuna Coil ha un brano in Call of Duty Black Ops 6 – Zombie, noi l’abbiamo raggiunta con un’intervista alla Games Week. Continua

I Figli della Grande Inang-Uri | Recensione: worldbuilding GDR sul dorso di una chimera gigante
Recensione de I Figli della Grande Inang-Uri, un GDR masterless di worldbuilding cooperativo ambientato sul dorso di una immensa chimera. Continua

MÖRK BORG Heresy Supreme | Doppia intervista: Lili Refrain e Cani dei Portici tra musica underground e sperimentazione
Doppia intervista a Lili Refrain e Cani dei Portici, interpreti della colonna sonora di MÖRK BORG Heresy Supreme. Continua

Cowboy Bebop: Il Gioco di Ruolo | Recensione: rivivere l’anime 25 anni dopo
Recensione del gioco di ruolo di Cowboy Bebop, in grado di trasportare perfettamente nell’atmosfera del celebre anime giapponese. Continua

Game Music Festival oltre i concerti di Baldur’s Gate 3 e The Last of Us: ecco cosa è successo con gli autori e il cast di attori
Non solo concerti con orchestra di Baldur’s Gate 3 e The Last of Us, ma anche panel e party con il cast di attori e con gli autori musicali. Continua

Baldur’s Gate 3 in concerto al Game Music Festival 2024 di Londra, il report di un’esperienza incredibile
Report del concerto Symphony of the Realms, dedicato a Baldur’s Gate 3, durante il Game Music Festival 2024 di Londra. Continua

Le maestose OST di Hitoshi Sakimoto hanno preso vita in un concerto orchestrale indimenticabile al Napoli Comicon 2024
Report del concerto dedicato alle musiche di Hitoshi Sakimoto con la Nuova Orchestra Scarlatti al Napoli Comicon 2024. Continua

PRISM | Recensione GDR: distopia portami via
PRISM è un gioco di ruolo a tema distopia con una forte spinta narrativa data da meccaniche basate su gettoni estratti a sorte. Continua

Russian Bulette: la nuova difficile sfida di Baldur’s Gate 3
Vi presentiamo la Russian Bulette, una modalità di gioco di Baldur’s Gate 3 determinata da casualità e difficoltà estrema. Continua

Fabula Ultima è un GDR internazionale | Intervista all’autore Emanuele Galletto al Lucca Comics & Games 2023
Intervista ad Emanuele Galletto, autore di Fabula Ultima, in occasione del Lucca Comics & Games dove ha presentato l’Atlante Techno Fantasy. Continua

C’è spazio per Starfield? | Recensione (PC)
Recensione di Starfield, videogioco Bethesda sci-fi ambientato in un futuro vicino dove l’umanità sta colonizzando i pianeti della galassia. Continua

Intervista a Matteo Bassini, artista di Ori e Magic: The Gathering | Giffoni Good Games 2023
Abbiamo intervistato Matteo Bassini al Giffoni Good Games 2023, artista di Ori e di Magic: The Gathering tra le tante esperienze. Continua

Intervista a Jean-Luc Sala, Art Director di Assassin’s Creed Mirage | Giffoni Good Games 2023
Al Giffoni Good Games 2023 abbiamo intervistato Jean-Luc Sala, Art Director di Assassin’s Creed Mirage, esperto di storytelling e concept art. Continua

Planet of Lana | Recensione (PC) | La grande bellezza di una favola sci-fi
Recensione di Planet of Lana, breve avventura sospesa tra favola e sci-fi con puzzle ambientali e meccaniche stealth su PC e Xbox. Continua

L’Italia è l’orgoglio di eFootball | Intervista a David Monk al Napoli Comicon 2023
Abbiamo intervistato David Monk di Konami, fautore della Coppa eFootball Italia e della scena eSportiva di eFootball. Continua

Questa è un’epoca d’oro per gli RPG tattici | #Gameplay
Nel 2022 viene pubblicato un’esorbitante numero di RPG tattici, un trend che aumenta da anni e che scardina il genere dalla sua nicchia. Continua

Il teabag, spiegato bene | #Glossary
Analizziamo la pratica del teabag o t-bag, un termine videoludico che indica una mimica pelvica atta a infierire sul cadavere di un giocatore. Continua

Il frag, spiegato bene | #Glossary
Scopriamo l’origine del termine frag, uno slang dei videogiochi FPS che è nato in tempi molto più lontani di Doom e Quake. Continua

L’Argent Metal è l’eredità musicale lasciata da Doom e da Mick Gordon | #MusicPlayer
Dalla colonna sonora di Doom composta da Mick Gordon sta nascendo un nuovo genere musicale, comunemente chiamato Argent Metal. Continua

I giochi di ruolo come D&D sono di aiuto alle persone nello spettro dell’autismo
Ci sono sempre più testimonianze e studi riguardo i benefici che i giochi di ruolo come D&D portano alle persone nello spettro dell’autismo. Continua

Intervista a Santa Ragione, lo studio di Saturnalia | Raccontare l’Italia nei videogiochi
Intervista a Pietro Righi Riva, game producer di Santa Ragione e director di Saturnalia, gioco che racconta l’Italia e il folklore sardo. Continua

Pokémon: un fenomeno globale che compie 25 anni
Pokémon compie 25 anni, ma come ha fatto a diventare il fenomeno globale che è oggi e come ha fatto a resistere per così tanto tempo? Continua

NUTS | Recensione (Switch)
Recensione di NUTS, thriller indie in una foresta piena di scoiattoli da sorvegliare… o c’è qualcun altro che sorveglia il giocatore? Continua

GTA VI: perché abbiamo bisogno di tornare a Vice City
GTA VI sta per arrivare ma ancora non sappiamo niente dell’ambientazione. Proviamo a immaginare come sarebbe Vice City ai giorni nostri. Continua

Crusader Kings III | Recensione (PC): una soap opera medievale
Abbiamo provato Crusader Kings III, un capolavoro strategico edito da Paradox Interactive mescolato a narrazione, GDR e simulazione. Continua

Microsoft Flight Simulator | Recensione: stupore e meraviglia su PC
Abbiamo provato Microsoft Flight Simulator su PC grazie a Microsoft, un simulatore di volo incredibile e dalle prospettive intriganti. Continua

La mafia può essere un gioco | Lettera aperta al deputato Miceli
Il parlamentare Carmelo Miceli vuole censurare un gioco a tema mafia, dimostrando scarsa considerazione dei videogiochi. Continua