Abbiamo provato in anteprima Wreckfest 2 (PC) capendo che accartocciare lamiere non è mai stato così divertente!

diverse auto con una pessima carrozzeria al tramonto
Anteprima Wreckfest 2

Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una a Spyro, scontrandosi coi propri compagni di classe a Destruction Derby. Una serie di pomeriggi dopo scuola passati tra sportellate e divertimento, in un’epoca dove i pensieri più grandi erano ricordarsi i fogli da disegno e sperare nel trionfo del proprio wrestler preferito a Smackdown.

Momenti che ora ricordo con una certa nostalgia e che i talentuosi ragazzi di Bugbear hanno contribuito a risvegliare nel 2018 con Wreckfest. Un titolo non perfetto, ma dotato esattamente di tutto ciò che era necessario per riproporre in tempi moderni i fasti che furono e godersi incidenti spettacolari in tutta sicurezza dietro il proprio monitor.

Dopo svariati anni, e diverse auto distrutte, è arrivata però l’ora di lanciarsi su Wreckfest 2, seguito diretto del primo episodio sbarcato lo scorso 20 marzo in accesso anticipato. Si saranno rivelati i miglioramenti sufficienti a giustificare il salto al nuovo capitolo o è per ora ancora meglio rimanere ancorati al capostipite della saga?

Pochi ma buoni

La risposta oggi non è assolutamente univoca, ma possiamo assolutamente sbilanciarci fin da ora nel dire come Wreckfest 2 abbia tutte le carte in regola per soppiantare il suo predecessore tra qualche mese. I miglioramenti, come vedremo a breve, sono infatti evidenti e diffusi praticamente in ogni aspetto del gioco, con la sua natura early access che tira però i remi in barca a chi vorrebbe fare fin da ora il grande salto.

un auto che colpisce il posteriore di un altra
Pochi ma buoni (player.it)

Complice la sua natura da early access e il suo recentissimo lancio, Wreckfest 2 è difatti ora come ora decisamente spoglio di contenuti. Quattro sono infatti le vetture a disposizione del giocatore, con anche i tracciati, al netto di qualche variante, che sono attualmente presenti in tale numero. Due, infine, le modalità di gioco su cui lanciarsi al momento all’interno del titolo di Bugbear. Insomma, non esattamente un piatto particolarmente ricco e che necessita sicuramente di essere espanso in modo deciso aggiornamento dopo aggiornamento.

I contenuti presenti sono in ogni caso di grande qualità e possono essere fruiti sia in single player che ovviamente online. I circuiti a oggi disponibili sono poi tra di loro particolarmente vari e riescono a offrire diversi modi per vivere quella che è l’esperienza di Wreckfest 2, a partire dalle immancabili ambientazioni a metà tra una sfasciacarrozze e una discarica fino ad arrivare a circuiti più professionali. Pure i quattro veicoli disponibili sono dotati di caratteristiche e specifiche uniche e permettono di affrontare il titolo in modi diversi, puntando ad esempio sulla resistenza, sulla forza bruta o sulla velocità. Insomma, per ora pochi contenuti ma sicuramente buoni.

Passi in avanti

Lasciando da parte l’aspetto contenutistico, che dovrà ovviamente essere pesantemente ampliato nel corso dei prossimi mesi, Wreckfest 2 è un deciso passo avanti rispetto al primo capitolo sotto praticamente ogni punto di vista.

Sul lato tecnico i miglioramenti sono evidenti fin da subito e si accompagnano a una buonissima ottimizzazione, che consente di spingere il titolo su PC anche senza possedere per forza configurazioni da migliaia e migliaia di euro. Pure sul piano dell’illuminazione Wreckfest 2 è su un altro livello rispetto al titolo originale, proponendo soluzioni davvero belle da vedere.

Scontro tra molteplici auto in Wreckfest 2
Passi in avanti (Player.it)

Attenzione però: non è solo l’occhio a godere nella nuova opera di Bugbear, ma anche tutto il resto. L’esperienza di gioco, pur restando in linea con quella del capostipite della saga e non ambendo quindi certo a toccare particolari vette di realismo, è stata infatti raffinata e migliorata da diversi punti di vista.

La fisica è inoltre ora più convincente, riuscendo a restituire meglio sia gli effetti di una derapata ben fatta che a riprodurre i devastanti scontri che avvengono regolarmente all’interno di Wreckfest 2. Gli incidenti che si vengono a creare sono infatti davvero belli da vedere e altamente spettacolari, soprattutto quando vanno a coinvolgere un elevato numero di vetture, con tanto di lamiere che si accartocciano e volano in giro.

Giudizio finale

Wreckfest 2 è quindi un grande punto di partenza, anche se non ci sentiamo di consigliare subito a tutti di lasciare il primo capitolo per gettarsi su questo nuovo episodio. Sebbene i miglioramenti siano evidenti e vadano a toccare praticamente ogni aspetto, a partire dal modello di guida fino ad arrivare all’impianto tecnico, per ora vi sono davvero pochi contenuti, anche trattandosi di un titolo in accesso anticipato. Appena Bugbear introdurrà nuovi veicoli, piste e quant’altro in modo convincente non vi saranno però davvero motivi per non abbracciare completamente il promettentissimo Wreckfest 2.