Dragon Quest III HD-2D Remake | Anteprima: il ritorno alle origini dei JRPG

Lo scorso 13 giugno siamo stati ospiti di Plaion per essere tra i primi ad accogliere il ritorno di uno dei più importanti e famosi JRPG della storia dei videogiochi, parliamo di Dragon Quest III che ritornerà in grande spolvero grazie ad un remake HD-2D in uscita programmata per il 14 novembre 2024.

Il titolo è stato annunciato pubblicamente durante lo scorso Nintendo Direct assieme anche ai remake dei precedenti capitoli raggruppati sotto l’unico titolo Dragon Quest I & II Remake, la cui uscita è tuttavia prevista per il 2025.

L’inizio di una grande avventura

DRAGON QUEST III HD-2D REMAKE, per chi non lo sapesse, è una riproposizione dell’amatissimo capitolo che fa da prequel e punto d’inizio alla saga di Erdrick che si snoda tra il primo e il secondo capitolo, anticipati poi dal sesto. Tale scelta è stata dettata non solo dalla volontà di dare nuova vita a uno dei titoli più amati dai fan, ma anche per permettere ai nuovi giocatori di approcciarsi a una di quelle saghe che hanno segnato di più il genere dei JRPG.

dragon quest III combattimento
Un gruppo eterogeneo può affrontare ogni difficoltà.

Anni fa, il grande eroe Ortega lasciò la sua famiglia per intraprendere una grande missione, ovvero sconfiggere lo scellerato Ultrademone Padramos. Purtroppo Ortega fallì nella sua impresa e Padramos minaccia tutt’ora il mondo intero. Ora, la prole di Ortega ha compiuto sedici anni ed è stata convocata dal Ree di Aliahan per vedersi affidata una missione di grandissima importanza: proseguire la missione di Ortega, sconfiggere Padramos e salvare il mondo.

Sarà quindi compito nostro avventurarci insieme a un gruppo di compagni scelti all’inizio del gioco per esplorare e tuffarci in un vasto mondo rivisitato in chiave HD-2D alla solita maniera di Square Enix, un’ambientazione gremita di città, dungeon e grotte dove incontreremo personaggi affascinanti e affronteremo mostri feroci nel corso di battaglie a turni.

Molti dei luoghi di Dragon Quest sono ispirati a posti del mondo reale e grazie al lavoro svolto sul remake renderanno finalmente giustizia alla visione originale degli sviluppatori. Sarà possibile, infatti, esplorare a fondo la vasta mappa del mondo piena di ricchezze e luoghi accattivanti che ci metteranno alla prova con degli incontri inaspettati, accompagnati da una colonna sonora senza tempo: delle composizioni musicali immersive, originali ed eterogenee che catturano l’essenza e la magia dell’universo di Dragon Quest.

Le nostre prime impressioni

dragon quest III bosco
Non vi viene voglia di schiacciare un pisolino?

Con solo un’ora di prova a nostra disposizione abbiamo avuto giusto un assaggio di ciò che ci aspetta in questo glorioso remake, ma il miglioramento e la modernizzazione del titolo erano già palpabili grazie anche a un migliorato sistema di tutorial adattato a una UI pensata per il pubblico moderno.

La missione degli sviluppatori è chiara: modernizzare completamente un grande classico. E per farlo è stata utilizzata la tecnica di fondere elementi in pixel art e 2D dei personaggi ad elementi 3D di effetti e scenari. Altra novità è la minimappa rinnovata e la possibilità di tracciare i propri obiettivi grazie ad un indicatore luminoso, nonché la possibilità di salvare in ogni momento oltre i salvataggi automatici.

dragon quest III dungeon
I dungeon saranno pieni di pericoli e segreti nascosti.

Spazio però anche alla tradizione con il sistema di combattimento a turni fedele all’originale ma arricchito da nuovi effetti e animazioni, a cui va aggiunta l’opzione di regolare la velocità della battaglia o di impostare combattimenti automatici tramite strategie predefinite.

Il mondo di gioco, le luci e i nuovi riarrangiamenti delle musiche donano un tono ancora più cozy e fiabesco al viaggio di Erdrick che abbiamo avuto modo di provare su Nintendo Switch Oled. Insomma, il ritorno alle origini di uno dei progetti di punta del Maestro Toriyama si preannuncia un vero must have per tutti gli amanti del genere e non solo. Appuntamento fissato per il 14 novembre 2024.

© ARMOR PROJECT/BIRD STUDIO/SPIKE CHUNSOFT/SQUARE ENIX

© SUGIYAMA KOBO

SUGIYAMA KOBO

All images and screenshots are from a version of the game still in development.