Persona+3+Reload+%7C+Provato+in+Anteprima+alla+Gamescom+2023
player
/anteprime/531782-persona-3-reload-provato-anteprima-gamescom-2023.html/amp/
Anteprime

Persona 3 Reload | Provato in Anteprima alla Gamescom 2023

L’evoluzione di Persona ha portato la serie alla consolidazione di uno stile sempre più riconoscibile: questo è ancora più visibile nel primo vero remake che Atlus rilascerà il 2 febbraio 2024, Persona 3 Reload.

L’attesissimo remake ripercorrerà la trama dell’originale, con le adeguate modifiche di gameplay e grafica che lo renderanno più fruibile al nuovo pubblico e sicuramente appetibile ai fan della serie e nello specifico di questo capitolo. Lo abbiamo provato in anteprima stampa alla Gamescom 2023 di Colonia, insieme all’altro titolo in uscita della serie, Persona 5 Tactica.

Il vecchio e il nuovo

Durante la nostra prova abbiamo potuto testare due diverse modalità di gioco, una incentrata sull’esplorazione di un dungeon e una boss fight, entrambe utili a mettere in evidenza alcune somiglianze e differenze coi titoli più recenti della serie.

La prima modalità era ambientata nel Tartaro, una torre piena di nemici e scrigni in un (neanche troppo) labirintico dungeon a più piani. Qui abbiamo subito potuto testare il classico gameplay di Persona, un combattimento strategico a turni con un party composto da massimo 4 personaggi, tutti controllabili dal giocatore.

Un Persona

Il nostro team era composto da 3 personaggi, più che sufficienti per i semplici nemici incontrati in questa prima modalità. È possibile attaccare, proteggersi o evocare un Persona, dei daemon che il personaggio sblocca letteralmente sparandosi un colpo di pistola in testa e che combattono per lui con abilità speciali. Le abilità hanno dei tipi, così come le varie specie di nemici che nascondono le proprie debolezze e resistenze finché non vengono sconfitti per la prima volta.

Shuffle Time

Alla fine del combattimento, il giocatore può anche essere posto casualmente davanti alla scelta di una carta durante quello che viene chiamato Shuffle Time: è possibile scegliere una card per ottenere un bonus oppure – con un po’ di fortuna – un tarocco che sblocca un nuovo Persona o ne potenzia uno già ottenuto.

Nella seconda modalità ci siamo ritrovati invece nel vagone di una monorotaia infestata, dove spostarci praticamente in linea retta verso le carrozze successive popolate da piccoli nemici. Nel vagone finale, l‘Arcana Priestess, il primo boss di gioco, inquietante e lussurioso, pronto a evocare ombre davanti a noi per impedirci di fermare la monorotaia in corsa. Una missione sicuramente più ardua che ha richiesto un maggior livello di pianificazione, soprattutto se non si conoscono resistenze e debolezze del boss e delle sue evocazioni.

Resta ancora un mistero però come saranno gestite le fasi esterne al combattimento e ai dungeon, se tornerà o meno un sistema gestionale come quello di Persona 5 o se si seguirà lo stesso approccio del terzo capitolo, meno esteso e personalizzabile. Non essendoci state mostrate tali funzioni, è possibile che non siano state apportate modifiche, ma manca ancora parecchio al rilascio dunque è possibile che Atlus abbia in serbo altri trailer e anteprime su questo aspetto del gameplay.

Uno stile maturo

Interfaccia e stile grafico riprendono Persona 5

Il carattere unico di Persona di consolida sempre più tra immagini saturate dagli spessi contorni neri e personaggi esagerati e caratterizzati. Se al classico combattimento a turni unite poi una soundtrack spettacolare che qui si discosta dal jazz di Persona 5 per uno stile più hip-hop, pop e rap senza però risultare mai ripetitiva e stantia. Insomma, il mix perfetto per rivivere o scoprire questo capitolo, equamente divisi tra concentrazione e relax.

Persona 3 Reload sembra essere sicuramente un titolo che vuole colpire la nostalgia dei veterani, ma anche un ottimo approccio alla serie. Coi suoi toni dark e l’inconfondibile stile ormai maturo della serie, potrà attirare anche una nuova fetta di utenti, riportando in auge un capitolo molto amato e del quale in tantissimi si aspettavano un remake per le nuove generazioni.

This post was published on 2 Settembre 2023 15:00

Gaia Tornitore

Nasce a Catania nel 1999 e si avvicina prestissimo al mondo videoludico giocando di nascosto con le console degli altri perché per la mamma era "una cosa da ragazzi" (adesso è lei a passare le ore su Animal Crossing). Quando riceve finalmente il suo personale Nintendo DS, completa il primo capitolo del Professor Layton e se ne innamora per sempre. Tra i suoi tantissimi hobby scopre per caso la passione per la scrittura dopo aver vinto il premio TaoTIM del Festival Internazionale del Libro di Taormina. Inizia a fare esperienza in varie redazioni e diventa Editorial Specialist nella community di Pokémon Millennium, dove resterà fino al 2023. Ha una grande passione per il canto e la musica che emerge spesso durante le dirette Twitch di @player_italia che si trasformano in piccoli concerti virtuali ogni sera. Scrive e produce canzoni per sfogarsi o per provare a vincere qualche contest dalla Corea del Sud, la cui cultura la appassiona da anni. La precedente fase nipponica non è ancora passata del tutto e riemerge ogni volta che qualcuno parla di anime e manga.

Pubblicato da

Recent Posts

Claudio Santamaria, Mara Maionchi e Alessandra Mastronardi nel nuovo Poirot che puoi goderti subito

Volete ascoltare un bell'audiolibro, tratto dal romanzo d'esordio di Agatha Christie, con Claudio Santamaria alla…

Tineco lancia la bomba: con questo lavapavimenti senza filo non avrai più problemi a pulire casa

Un'offerta imperdibile in vista delle pulizie primaverili: sconto e coupon su questa lavapavimenti di Tineco.…

Anticipazioni Beautiful 13 aprile: Deacon distrugge completamente Hope

Con la sua rivelazione Deacon potrebbe perdere per sempre la stima di sua figlia Hope,…

Astro Bot incoronato ai BAFTA Awards 2025 in qualunque categoria, ma Balatro ruba la scena sul palco

ASTRO BOT trionfa anche ai BAFTA Awards, ma il momento più iconico della serata ha…

Nintendo Switch 2: non puoi usare il tasto C se non paghi l’abbonamento online

Nintendo di recente ha parlato anche dell'inedito "tasto C": per utilizzarlo sarà obbligatorio pagare l'online.…

Anticipazioni Beautiful 12 aprile: Luna finisce nei guai grossi

Il giovane RJ ha già messo gli occhi sulla nuova stagista Luna, ma la ragazza…